Nuove carrozzine per la Asl/Bt
Nuove carrozzine per la Asl/Bt
Attualità

Da Bisceglie la Asl Bt avvia la distribuzione di 163 nuove carrozzine

A breve giungeranno anche negli ospedali di Andria e di Barletta. «Accorgimenti per migliorare il comfort dei pazienti»

Garantire accoglienza e la massima sicurezza per i pazienti e gli operatori: con questi obiettivi è cominciata oggi da Bisceglie la distribuzione di 163 carrozzine che saranno fornite anche agli ospedali di Andria e di Barletta per permettere la più agevole movimentazione dei pazienti tanto dalle strutture di accoglienza quanto dai reparti.

«La fornitura delle carrozzine completa il piano di sicurezza per la movimentazione dei pazienti» ha affermato il dottor Donato Sivo, responsabile dell'Unità Operativa di sicurezza e sorveglianza sanitaria. «Nei mesi scorsi abbiamo distribuito ausili diversi alle unità operative per agevolare gli spostamenti in sicurezza dei pazienti.
La fornitura di attrezzature specifiche è a benefico di pazienti e lavoratori le nostre analisi effettuate in passato ci dicevano che i rischi maggiori si riscontravano sulla movimentazione dei pazienti e per questo abbiamo voluto affrontare seriamente la questione e dotare tutte le unità operative della strumentazione necessaria. Le carrozzine che abbiamo distribuito hanno, per esempio, le ruote anteriori di diametro inferiore rispetto al piano di seduta per agevolare lo scorrimento del paziente dalla carrozzina al letto e viceversa» ha aggiunto.

Oltre che alle unità operative di degenza, le carrozzine saranno distribuite ai servizi di accoglienza per facilitare l'accesso ai servizi di assistenza: il costo complessivo ammonta a circa 60mila euro.

«Si tratta di accorgimenti che migliorano il comfort dei pazienti e le condizioni di lavoro degli operatori della sanità» ha spiegato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt. «La "sicurezza" è un tema che sta particolarmente a cuore a questa Direzione Strategica e rispetto al quale stiamo avviando anche diverse altre iniziative. Stiamo per esempio organizzando un sistema di sorveglianza su tutte le strutture della Asl ed è in fase di stampa e distribuzione una brochure informativa indirizzata a tutti gli operatori sanitari per gestire conflitti ed aggressioni».
Distribuzione di carrozzine da parte della Asl/BtDistribuzione di carrozzine da parte della Asl/BtCarrozzine
  • Asl Bt
  • Asl Bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.