Scultura in legno in piazza San Francesco
Scultura in legno in piazza San Francesco
Attualità

Danneggiata la scultura in legno installata in piazza San Francesco

L'artista biscegliese Paolo Ricchiuti si è occupato del restauro a titolo gratuito

Nei giorni scorsi ignoti hanno danneggiato la scultura in legno installata sulla panchina in Piazza San Francesco, dedicata a tutte le donne vittime di violenza. Paolo Ricchiuti, l'artista biscegliese autore dell'opera alcuni anni fa su iniziativa della Fidapa Bpw Bisceglie, ha deciso di occuparsi personalmente del restauro a titolo gratuito.

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha rimarcato il bel gesto sui social: «Se da una parte qualcuno, in maniera insensata, danneggia l'arredo urbano, peraltro incurante del valore civico di opere come quella del "posto occupato" della Fidapa, dall'altra ci sono cittadini che, con dedizione e amore, si prendono cura della nostra comunità, come il maestro Ricchiuti che ha immediatamente messo a disposizione la sua arte. Ciò acquisisce ulteriore senso alla giornata internazionale della donna» ha dichiarato il primo cittadino.

«Con la presidente della Fidapa Giulia Galantino, diverse componenti dell'associazione da sempre al fianco delle donne e l'assessore Roberta Rigante, ci abbiamo tenuto a rivolgere il nostro grazie a Paolo Ricchiuti. L'8 marzo non è una festa e non lo sarà mai fino a quando non ci saranno davvero pari diritti tra uomini e donne, in tutti gli ambiti della società, lavorativo, politico, economico, culturale. E quel posto sulla panchina di Bisceglie sarà sempre occupato in onore alle donne vittime di violenza, che occupavano un posto nella società e l'hanno dovuto abbandonare con la forza. Un simbolo per sensibilizzare alla parità di genere, al rispetto e alla gentilezza» ha aggiunto e concluso.
  • Paolo Ricchiuti
  • Fidapa
  • piazza San Francesco
  • FIDAPA Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.