Anpi
Anpi
Associazioni

Evento dell'Anpi nella sezione del Pd

Sarà presentato il libro "Partigiani, deportati e internati militari nella Bat"

Si terrà sabato 21 maggio, nella sede del Partito Democratico di Bisceglie, la presentazione del libro "Partigiani, deportati e internati militari nella Bat" con la partecipazione di Roberto Tarantino.

«Sarà l'occasione di parlare e approfondire, con nomi, fatti e foto, la storia della nostra provincia e città attraverso gli eventi della Seconda guerra mondiale. Il racconto più significativo sarà sicuramente quello tra l'8 settembre del 1943 e la liberazione d'Italia, il 25 aprile. Anche Bisceglie ha contribuito con 373 deportati nei lager tedeschi, di cui 41 deceduti e 9 dispersi. Poi si contano 64 partigiani, di cui 3 donne, 15 patrioti, 7 benemeriti e 2 medaglie d'argento al valor militare. La memoria non è solo un dovere nei confronti di chi ha pagato con la vita la nostra libertà, ma un monito necessario per custodirla per noi e per i nostri figli, perché la libertà è preziosa e non invecchia mai» ha spiegato l'Anpi.

L'iniziativa sarà aperta dal segretario cittadino del Pd Bartolo Sasso. A dialogare con l'autore ci sarà Rosalba D'Addato, presidente della sezione biscegliese dell'Anpi, e il consigliere comunale Vittorio Fata.
  • Partito Democratico
  • Partito Democratico Bisceglie
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
  • Anpi
Altri contenuti a tema
Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE All'Epass riflessioni sul potere della società civile durante un genocidio e sull'ipocrisia delle istituzioni. Intanto la Flotilla entrava nella zona rossa
Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” Torna la summer camp dei Giovani Democratici della Puglia con “Verso Sud” L’appuntamento è a Bisceglie dal 5 al 7 settembre
Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Partito Democartico Pugliese, la Festa Dell'Unità a Bisceglie Dal 5 al 7 settembre la nostra città sarà cuore di confronto politico pugliese
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
“80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista “80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista Anche Bisceglie tra i nomi della Resistenza. D’Addato: «25 aprile fondamentale per poter rilanciare l’impegno per una società libera ed equa»
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.