divieto di accesso CDP
divieto di accesso CDP
Attualità

Ex Cdp: cambiano gli accessi, cittadini nel caos

Muri, cancelli e divieti di accesso mandano in tilt gli utenti


Ci hanno scritto in tanti, perché dei nuovi accessi all'Opera don Uva non hanno capito molto.
La direzione aveva comunicato, già dagli inizi di novembre che, al fine di ottimizzare i flussi di auto e l'uso dei parcheggi, sarebbero stati aperti due nuovi varchi e modificati tutti gli accessi.
Ma ai cittadini, che accedono alle strutture occasionalmente o periodicamente, non sono chiare diverse circostanze. Non è chiaro il perché di nuovi muri, di cancelli aggiuntivi, di nuovi sensi unici al posto dei doppi sensi e di divieti di accesso posti in entrambi i sensi di circolazione.

«Si può ormai accedere all'Hospice solo da vico Francesco Veneziani, eppure molti di noi raggiungono la struttura da fuori città e la fermata dei mezzi pubblici è su via Bovio» - spiega il parente di un utente.
«Non frequento l'Opera don Uva per lavoro o per motivi di salute – commenta un altro utente – ma perché utilizzo i servizi di lavanderia. La struttura è posta al centro della cittadella, tra una strada con divieti da entrambi i sensi di marcia e una strada a senso unico di circolazione. Accedervi è diventato scomodissimo».

Gli utenti lamentano anche troppi controlli ai varchi: «Se la struttura diventa di difficile accesso, se ne disincentiva l'utilizzo. I controlli sono doverosi, ma alla nuova amministrazione chiediamo più elasticità e una gestione della circolazione interna meno macchinosa».
5 fotoEx Cdp
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • CDP
  • Universo Salute
Altri contenuti a tema
Eccellenze in sanità, due premi "Best Value Award" a Universo Salute Eccellenze in sanità, due premi "Best Value Award" a Universo Salute Alfredo Nolasco: «A sud un piccolo miracolo italiano»
Bast Values Award, Universo Salute tra le eccellenze pugliesi Bast Values Award, Universo Salute tra le eccellenze pugliesi La cerimonia si terrà venerdì 24 gennaio alle 9:30
Al via un corso gratuito per sensibilizzare le famiglie sull'alzheimer Al via un corso gratuito per sensibilizzare le famiglie sull'alzheimer Domenica 12 gennaio screening cognitivi gratuiti in piazza San Francesco
Universo Salute, arrivano i day service: tante novità per l’utenza Universo Salute, arrivano i day service: tante novità per l’utenza Servizi rapidi e multidisciplinari per rispondere alle esigenze dei cittadini con professionalità e assistenza di alto livello
Il professor Vendemiale è il nuovo project manager di Universo Salute Il professor Vendemiale è il nuovo project manager di Universo Salute La presentazione ufficiale è in programma lunedì 28 ottobre presso la palazzina amministrativa di Universo Salute a Bisceglie
Premio a Universo Salute nella serata apoteosi di Massimo Ranieri  Premio a Universo Salute nella serata apoteosi di Massimo Ranieri  Il responsabile area Comunicazione, Alfredo Nolasco, ha ribadito l'appuntamento con il Premio Nazionale Don Uva
Il giornalista Alfredo Nolasco premiato per i successi della comunicazione di Universo Salute  Il giornalista Alfredo Nolasco premiato per i successi della comunicazione di Universo Salute  Il Premio "Ode alla vita" gli è stato consegnato dal Direttore Vincenzo De Gregorio a Manfredonia
Universo Salute, convegno sul tema "Onorare l'anziano" Universo Salute, convegno sul tema "Onorare l'anziano" L'incontro si terrà giovedì 30 maggio presso il salone dei congressi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.