Fabio Genovesi. <span>Foto Claudio Sforza</span>
Fabio Genovesi. Foto Claudio Sforza
Cultura

Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno

La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria

Un omaggio affettuoso, poetico e intenso a chi ci ha insegnato a vivere, amare e credere nei sogni. Sabato 28 giugno, alle ore 19:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano lo scrittore Fabio Genovesi per la presentazione del suo ultimo romanzo, dal titolo "Mie magnifiche maestre" (Mondadori).

L'incontro, che sarà moderato da Bianca Peloso, chiude in bellezza il fitto programma del mese di giugno in libreria.

Un ritorno nei sogni

A pochi giorni dal suo cinquantesimo compleanno, Fabio riceve la visita più inaspettata: quella delle sue zie e nonne. Donne meravigliose, impetuose, folli e amorevoli. Donne che lo hanno cresciuto, che lo hanno amato in modo assoluto, che tornano da lui nei sogni. Perché sono tutte morte, ma con loro la morte non è la fine, così come i sogni non sono la fine della realtà.

C'è Isolina, che ha salvato il matrimonio piantando una falce nel fianco del marito; Benedetta, che rifiutò di diventare Miss Cuore di Panna e scelse le droghe pesanti; Gilda, capace di trasformare i funerali in feste; Azzurra, che aveva il Sostegno a scuola ma era lei a non sostenere la banalità del mondo. E poi Irene, l'amica dei bambini e dei mostri, e Violetta, che spezzava le ossa con i suoi abbracci troppo forti.

Maestre di vita

Attraverso i ricordi e i sogni, "Mie magnifiche maestre" restituisce un racconto denso di emozione, dove ogni donna è un faro, una guida silenziosa ma presente. In un tempo in cui Fabio cercava di diventare un uomo seguendo i suoi zii marinai e avventurieri, erano loro, silenziose e profonde, le sue vere maestre di vita.

Ora, in un'età diversa, proprio loro tornano da lui con tutto il bagaglio di saggezza, amore e mistero che la vita – e l'Aldilà – può offrire. Ma c'è qualcosa che Fabio deve sapere: una verità da scoprire, una missione da compiere? L'ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare.
Locandina
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.