Lampada votiva cimiteriale
Lampada votiva cimiteriale
Politica

Fata: «Città allo sbando, problemi anche sui servizi cimiteriali»

Il consigliere di opposizione rimarca le criticità che a suo modo di vedere l'amministrazione non è in grado di fronteggiare

«È una città allo sbando, e non per modo di dire». Vittorio Fata, consigliere comunale del Partito Democratico di Bisceglie, non usa mezzi termini. Il tono delle sue parole, raccolte da BisceglieViva, rivela una forte preoccupazione. «Tralascio, per carità di patria, le critiche che potremmo rivolgere all'attuale amministrazione rispetto all'incapacità di programmare o anche solo di pensare alla città del futuro, di cui non c'è neppure la più pallida idea. L'aspetto più grave di questa fase della vita della nostra comunità è la totale mancanza di diversi servizi essenziali per i cittadini» ha affermato.

«Basti pensare al fatto che, dopo oltre mezzo secolo, il trasporto pubblico è rimasto bloccato per un periodo inaccettabile e lunghissimo di diversi mesi, per poi essere riattivato solo da alcune settimane. Il guaio è che nell'ultima riunione del consiglio comunale, tenutasi a seguito dell'inizio del nuovo anno scolastico, è emerso chiaramente come l'amministrazione non avesse ancora tracciato alcuna pianificazione riguardo il trasporto degli studenti da e per le scuole, sottovalutando in particolare la necessità di dare risposte concrete alle esigenze di centinaia di scolari che si sono ritrovati a fronteggiare il trasferimento della "Monterisi" da viale Calace a Salnitro» ha aggiunto Fata.

«Qualcuno, poi, è in grado di fornire una data di inizio della refezione scolastica? È mai possibile che quasi a metà ottobre sia ancora tutto in alto mare? Si ha una vaga idea dell'impatto che questa serie di inefficienze comporta sulle famiglie biscegliesi?» è l'analisi del consigliere di opposizione.

Un'altra forte criticità emersa prepotentemente in questo periodo riguarda la gestione dei servizi cimiteriali: «Le segnalazioni sono sempre più numerose e allarmanti. Non sappiamo che fine faranno i nostri defunti: alcune salme sono ormai da troppo tempo in deposito nella camera mortuaria del cimitero» ha rilevato l'esponente dem, chiedendo a gran voce provvedimenti urgenti in merito al problema sollevato da diversi cittadini.

«Questa amministrazione ha beneficiato solo dei finanziamenti straordinari del Governo per l'emergenza Covid e di alcuni contributi regionali. Bisceglie è allo sbando» ha concluso Vittorio Fata.
  • Comune di Bisceglie
  • Vittorio Fata
  • cimitero
  • trasporto pubblico locale
  • Pd Bisceglie
  • refezione scolastica
  • mense scolastiche
  • mensa scolastica
  • amministrazione comunale
  • Partito Democratico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Mensa, Preziosa attacca: «Altro che tutto risolto, è una figuraccia colossale» Mensa, Preziosa attacca: «Altro che tutto risolto, è una figuraccia colossale» La consigliera accusa l’Amministrazione di gestione approssimativa e mancanza di trasparenza sul caso del debito fuori bilancio per la mensa scolastica
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.