Lampada votiva cimiteriale
Lampada votiva cimiteriale
Politica

Fata: «Città allo sbando, problemi anche sui servizi cimiteriali»

Il consigliere di opposizione rimarca le criticità che a suo modo di vedere l'amministrazione non è in grado di fronteggiare

«È una città allo sbando, e non per modo di dire». Vittorio Fata, consigliere comunale del Partito Democratico di Bisceglie, non usa mezzi termini. Il tono delle sue parole, raccolte da BisceglieViva, rivela una forte preoccupazione. «Tralascio, per carità di patria, le critiche che potremmo rivolgere all'attuale amministrazione rispetto all'incapacità di programmare o anche solo di pensare alla città del futuro, di cui non c'è neppure la più pallida idea. L'aspetto più grave di questa fase della vita della nostra comunità è la totale mancanza di diversi servizi essenziali per i cittadini» ha affermato.

«Basti pensare al fatto che, dopo oltre mezzo secolo, il trasporto pubblico è rimasto bloccato per un periodo inaccettabile e lunghissimo di diversi mesi, per poi essere riattivato solo da alcune settimane. Il guaio è che nell'ultima riunione del consiglio comunale, tenutasi a seguito dell'inizio del nuovo anno scolastico, è emerso chiaramente come l'amministrazione non avesse ancora tracciato alcuna pianificazione riguardo il trasporto degli studenti da e per le scuole, sottovalutando in particolare la necessità di dare risposte concrete alle esigenze di centinaia di scolari che si sono ritrovati a fronteggiare il trasferimento della "Monterisi" da viale Calace a Salnitro» ha aggiunto Fata.

«Qualcuno, poi, è in grado di fornire una data di inizio della refezione scolastica? È mai possibile che quasi a metà ottobre sia ancora tutto in alto mare? Si ha una vaga idea dell'impatto che questa serie di inefficienze comporta sulle famiglie biscegliesi?» è l'analisi del consigliere di opposizione.

Un'altra forte criticità emersa prepotentemente in questo periodo riguarda la gestione dei servizi cimiteriali: «Le segnalazioni sono sempre più numerose e allarmanti. Non sappiamo che fine faranno i nostri defunti: alcune salme sono ormai da troppo tempo in deposito nella camera mortuaria del cimitero» ha rilevato l'esponente dem, chiedendo a gran voce provvedimenti urgenti in merito al problema sollevato da diversi cittadini.

«Questa amministrazione ha beneficiato solo dei finanziamenti straordinari del Governo per l'emergenza Covid e di alcuni contributi regionali. Bisceglie è allo sbando» ha concluso Vittorio Fata.
  • Comune di Bisceglie
  • Vittorio Fata
  • cimitero
  • trasporto pubblico locale
  • Pd Bisceglie
  • refezione scolastica
  • mense scolastiche
  • mensa scolastica
  • amministrazione comunale
  • Partito Democratico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Agevolazioni ferroviarie per gli elettori in occasione delle elezioni regionali 2025 Biglietti scontati acquistabili presso stazioni
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.