federico peloso
federico peloso
Cultura

Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30

Un romanzo sulla crisi, sulla rinascita e sul coraggio di lasciarsi alle spalle tutto ciò che frena. Giovedì 26 giugno, alle ore 19:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospita Federico Peloso con il suo romanzo "Nel mezzo" (Bookabook), un intenso viaggio letterario e introspettivo che racconta il momento in cui si è costretti a scegliere se restare immobili o ricominciare da sé stessi. La serata sarà moderata da Viviana Peloso.

L'arte di fallire per rinascere

Il protagonista della vicenda è Enrico, un giovane avvocato bloccato in una vita che non gli somiglia. Intrappolato in un'esistenza fatta di convenzioni, aspettative familiari e scelte forzate, si trova a fare i conti con un senso di insoddisfazione che cresce, una tristezza latente che sembra non volerlo abbandonare.

Soffocato dalla mentalità della provincia e dal peso dei sogni infranti, Enrico affronta la crisi con lo sguardo di chi non ha più nulla da perdere. Sarà l'isolamento, il confronto con il passato e l'inizio di un nuovo cammino a suggerirgli che il cambiamento non consiste tanto nel trovare una nuova meta, quanto nel trovare il coraggio di lasciare il porto.

Un romanzo sul dolore e sulla possibilità di rinascere

Con una scrittura coinvolgente e autentica, Federico Peloso guida il lettore nei luoghi oscuri dell'anima, tra fallimenti e piccoli traguardi, mostrando che ogni cambiamento è fatto di cicatrici ma anche di nuove partenze. "Nel mezzo" è un romanzo che parla a chiunque si sia sentito perso.

Un testo che riflette sulla fragilità contemporanea e sulla necessità di riappropriarsi della propria narrazione, anche quando tutto sembra ostacolare la libertà di essere.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.