federico peloso
federico peloso
Cultura

Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30

Un romanzo sulla crisi, sulla rinascita e sul coraggio di lasciarsi alle spalle tutto ciò che frena. Giovedì 26 giugno, alle ore 19:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospita Federico Peloso con il suo romanzo "Nel mezzo" (Bookabook), un intenso viaggio letterario e introspettivo che racconta il momento in cui si è costretti a scegliere se restare immobili o ricominciare da sé stessi. La serata sarà moderata da Viviana Peloso.

L'arte di fallire per rinascere

Il protagonista della vicenda è Enrico, un giovane avvocato bloccato in una vita che non gli somiglia. Intrappolato in un'esistenza fatta di convenzioni, aspettative familiari e scelte forzate, si trova a fare i conti con un senso di insoddisfazione che cresce, una tristezza latente che sembra non volerlo abbandonare.

Soffocato dalla mentalità della provincia e dal peso dei sogni infranti, Enrico affronta la crisi con lo sguardo di chi non ha più nulla da perdere. Sarà l'isolamento, il confronto con il passato e l'inizio di un nuovo cammino a suggerirgli che il cambiamento non consiste tanto nel trovare una nuova meta, quanto nel trovare il coraggio di lasciare il porto.

Un romanzo sul dolore e sulla possibilità di rinascere

Con una scrittura coinvolgente e autentica, Federico Peloso guida il lettore nei luoghi oscuri dell'anima, tra fallimenti e piccoli traguardi, mostrando che ogni cambiamento è fatto di cicatrici ma anche di nuove partenze. "Nel mezzo" è un romanzo che parla a chiunque si sia sentito perso.

Un testo che riflette sulla fragilità contemporanea e sulla necessità di riappropriarsi della propria narrazione, anche quando tutto sembra ostacolare la libertà di essere.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura" Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura" La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.