Pietro Consiglio
Pietro Consiglio
Politica

«Finché non le provi sulla tua pelle non ci credi»

Pietro Consiglio sugli attacchi social all'amministrazione e il precedente della vicenda del tesseramento di massa al Pd: «Spero che in molti colgano l'occasione per farsi un esame di coscienza»

«È proprio vero: finché non le provi sulla tua pelle non ci credi». Parole eloquenti, quelle utilizzate dall'ex consigliere comunale Pietro Consiglio, a margine delle reazioni che prima Gianni Naglieri (clic per saperne più) e in seguito tutti gli assessori della Giunta di Bisceglie, attraverso una nota congiunta (clic per saperne di più), hanno esternato a proposito di alcuni attacchi ricevuti social.

«Dispiace che per capire cosa significa essere posti alla gogna alcuni abbiano dovuta provarla su se stessi» ha sostenuto Consiglio, facendo ovviamente riferimento alla campagna mediatica che si scatenò quando tutti gli esponenti dell'amministrazione guidata da Francesco Spina (e non solo) effettuarono un massiccio tesseramento al Partito Democratico.

«Quando questo succede ad altri sembra una cosa di poco conto; quando sono arrivate le televisioni nazionali a dare la caccia all'uomo sembrava una cosa normale, naturale. Nessuno si è preoccupato dei danni e della violenza inferta agli obiettivi e soprattutto agli innocenti familiari, addirittura, è sembrato che alcuni incitassero tali azioni» ha ricordato Pietro Consiglio.

«Ecco, io non sono d'accordo nel girare la testa dall'altra parte e magari pensare, con un sorriso sornione, che "Non è a me, se lo sono meritati" etc...
Ritengo che, nonostante tutto, anche in caso di azioni ritenute, per usare un eufemismo, sconsiderate quali le promesse elettorali mancate e indifendibili, vada espressa la solidarietà a chi è vittima di tali reazioni. Non si può essere "indifferenti" a tali comportamenti» ha aggiunto.

«Come ha scritto la senatrice Segre: "L'indifferenza racchiude la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c'è limite all'orrore. L'indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori". Spero che in molti riflettano su tali parole e colgano l'occasione per farsi un esame di coscienza prima di avvelenare i pozzi dove loro stessi saranno costretti a bere» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • pietro consiglio
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.