Nicola Losapio e Nicola Ambrosino
Nicola Losapio e Nicola Ambrosino
Spettacoli

Francesco Sinigaglia porta in scena "Benedetto. Il papa di Gesù"

Sabato 12 e domenica 13 gennaio, sul palco del Politeama, il testo del giovane drammaturgo biscegliese

Portare in scena uno spettacolo a 24 anni è una grossa responsabilità. Specie se gli attori saliranno sul palco per rappresentare (due volte in meno di 24 ore) un testo originale firmato da quel giovane regista e drammaturgo. Francesco Sinigaglia è ciò che nel giornalismo sportivo si potrebbe definire un prospetto: e allora toccherà utilizzare lo stesso termine nella trasposizione teatrale, perché "Benedetto. Il papa di Gesù", è una proposta audace, fuori dagli schemi. Meritevole di considerazione. Presentata sabato alla libreria "Abbraccio alla vita" in uno di quegli incontri senza fronzoli che avvicinano le persone al teatro e pare siano, purtroppo, rarità.

La Compagniaurea ha scelto di raccontare una storia che non è una biografia e neppure un'agiografia. I riferimenti a Ratzinger saranno chiari ma l'opera di Sinigaglia, frutto di un lavoro composito e di una lunga stesura, è piuttosto una prova di introspezione indiretta, tramite la quale il regista intende colpire il pubblico. Lo ha spiegato, con parole semplici, Nicola Ambrosino (che interpreterà il cardinal Volpe): «Questi personaggi scavano dentro l'animo dello spettatore». Sul proscenio del Teatro Politeama Italia, sabato 12 e domenica 13 gennaio, sarà impegnato un cast di buonissimo livello: col poeta vernacolare anche un altro attore biscegliese, Nicola Losapio, oltre a un gruppo di giovani forgiati dalla collaborazione con l'autore.

I pochissimi biglietti ancora disponibili per assistere a "Benedetto. Il papa di Gesù" si possono acquistare alla Cioccolateria Bon Ton di piazza Regina Margherita. Varrà davvero la pena davvero esserci, specie in questa fase molto infelice per ciò che resta del teatro e dello spettacolo a Bisceglie.
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
  • Nicola Losapio
  • Nicola Ambrosino
Altri contenuti a tema
CompagniAurea, nasce il Gruppo di Lettura “Leggerezza” CompagniAurea, nasce il Gruppo di Lettura “Leggerezza” Un’esperienza nuova, aperta a tutti, per conoscersi e incentivare l’interesse per i libri
Inaugurato il salotto letterario "Prof. M. Cosmai" di Archeoclub Bisceglie Inaugurato il salotto letterario "Prof. M. Cosmai" di Archeoclub Bisceglie Il primo degli appuntamenti letterari alla Torre Normanna di Bisceglie
Premiato il talento al “Sergio Nigri” 2023 – LE FOTO Premiato il talento al “Sergio Nigri” 2023 – LE FOTO È andata in scena con successo la XII edizione del Premio internazionale Cultura, Arte e Spettacolo “Sergio Nigri”, a cura di Archeoclub d’Italia
La CompagniAurea a Terlizzi con lo spettacolo "A Don Milani” La CompagniAurea a Terlizzi con lo spettacolo "A Don Milani” Sabato 16 settembre “È Fatto Giorno” e “Alle S.E.R.R.E.” hanno ospitato con successo la CompagniAurea di Bisceglie
Partono i nuovi laboratori della CompagniAurea: “Il teatro su misura per te” Partono i nuovi laboratori della CompagniAurea: “Il teatro su misura per te” Laboratori creativi della stagione 2023/24 per avvicinarsi al mondo del teatro con la direzione artistica di Francesco Sinigaglia
Francesco Sinigaglia presenta il volume “All the world is a stage” a Libri nel Borgo Antico Francesco Sinigaglia presenta il volume “All the world is a stage” a Libri nel Borgo Antico Il direttore artistico della CompagniAurea presenta il nuovo saggio domenica 27 agosto in Piazza Tre Santi alle ore 19:00
Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Ospite d'onore il poeta Nicola Ambrosino
Francesco Sinigaglia torna in libreria con “All the world is a stage. Teatro e Metateatro in Hamlet di William Shakespeare” Francesco Sinigaglia torna in libreria con “All the world is a stage. Teatro e Metateatro in Hamlet di William Shakespeare” Il direttore artistico della CompagniAurea presenta il volume su Amleto in rapporto al teatro di regia
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.