Sottotenente Gaetano Cassano
Sottotenente Gaetano Cassano
Territorio

Gaetano Cassano nuovo comandante della sezione radiomobile dei Carabinieri di Trani, competente anche su Bisceglie

Il sottotenente arriva dal Centro telematico Legione Puglia: 57 anni, ha lavorato anche in Bosnia-Erzegovina e in Iraq

Il sottotenente Gaetano Cassano è il nuovo comandante della Sezione Radiomobile dei Carabinieri della Compagnia di Trani. Promosso ufficiale al termine di un corso frequentato presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, l'ufficiale proviene dal Centro Telematico Legione Puglia.

Il sottotenente Gaetano Cassano, 57 anni, di Barletta, arruolatosi nell'Arma dei Carabinieri nel 1984, ha prestato servizio, in sottordine, alla Stazione Carabinieri di Torino Borgo Dora (con comando interinale della stessa per 6 mesi consecutivi), operando anche a stretto contatto con il Nucleo Radiomobile, i terminali della attività di pronto intervento, e collaborando attivamente con il Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Torino Oltre Dora.

Nel 1991 è stato trasferito presso il Centro Telematico della Legione Carabinieri Marche, mentre dal 1996, tornato in Puglia, ha prestato servizio presso il Centro Telematico della Legione Carabinieri Puglia. Nel contempo, nel 2000 e nel 2006, è stato impiegato anche all'estero nelle Multinational Specialized Unit, le unità multinazionali che hanno operato in Bosnia-Erzegovina, ed in particolar modo a Sarajevo, ed in Iraq.

Infine, dal 13 gennaio, ha assunto il timone della Sezione Radiomobile della Compagnia di Trani, che si arricchisce dunque di un nuovo ufficiale, in possesso delle specializzazioni di conduttore di automezzi, servizio d'istituto e tecnico delle comunicazioni, nell'ambito di altri tre cambi al vertice avvenuti presso le Tenenze di Bisceglie (Giuseppe Remini), Terlizzi (Carmine Guerriero) e la Sezione Operativa di Molfetta (Domenico Mastromauro).

Il nuovo ufficiale, laureato in Giurisprudenza e insignito della medaglia Nato "Bosnia", della Croce d'Argento per anzianità di servizio, della medaglia Gendarmeria Nacional Argentina, della Croce Commemorativa attività soccorso internazionale "Iraq" e della Croce d'Oro con Torre per anzianità di servizio, dirigerà lo speciale reparto dell'Arma che che garantisce il pronto intervento, nonché l'attività di controllo del territorio su tutta l'area di competenza.

Il raggio d'azione del sottotenente Gaetano Cassano, infatti, non sarà limitato al territorio comunale di Trani, ma si estenderà anche a quelli di Bisceglie, Corato e Ruvo di Puglia. Una nuova sfida per un valido ufficiale che ha una notevole esperienza di servizio.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Sequestrate dai Carabinieri cave di marmo a Bisceglie e Trani Quattro i soggetti indagati e tre le imprese oggetto di misure
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Il sindaco Angarano omaggia il Maresciallo Antonio Altavilla Consegnato un attestato per i suoi 41 anni di servizio
Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri Incendio all’autoparco a Bisceglie: fermato un uomo dai Carabinieri L’accusa è quella di omicidio
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Il 31 maggio parte il punto di stazionamento dei carabinieri sulla litoranea di Bisceglie Nell’occasione il Sindaco Angarano attribuirà un pubblico ringraziamento all’Appuntato Scelto Francesco Marcone che il 21 aprile scorso salvò la vita ad un ragazzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.