Giardino all'interno del Castello di Bisceglie
Giardino all'interno del Castello di Bisceglie
Attualità

Un giardino nell'area adiacente al Castello: il progetto di ZonaEffe

Prende forma "Io ci sto", l'iniziativa dell'associazione per valorizzare l'area del centro storico

Si intitola "Io ci sto" il nuovo progetto promosso dall'associazione ZonaEffe, ente gestore del Castello Svevo-Angioino di Bisceglie e del Centro educazione ambientale, grazie al contributo della Regione Puglia attraverso l'avviso pubblico "Spazi di prossimità" e alla partnership con StayGreenItaly. L'intento è la valorizzazione funzionale partecipata dell'area interclusa tra le mura aragonesi, il Castello e la seicentesca chiesa del Purgatorio.

«I recenti interventi di restauro non hanno potuto prevedere risorse destinate alla predisposizione adeguata delle aree verdi (completamente spoglie e in balia di se stesse). È un'ex cimitero seicentesco del quale non vi è più traccia leggibile, che presenta oggi camminamenti, sedute e piccoli spazi destinabili ad attività open air in ambiente protetto, lontano dal traffico e facilmente raggiungibile (a piedi) anche dalle scolaresche della città. Realizzeremo il "giardino condiviso del Cea ZonaEffe", aperto anche alla fruizione pubblica con annesso "piccolo vivaio", in cui incubare piante, bulbi, fiori destinati, attraverso l'adozione e la cura di volontari e residenti, a disseminare di verde, colori e bellezza i vicoli più reconditi e ignorati del vicino borgo antico della città» hanno spiegato gli organizzatori dell'iniziativa.

«L'idea di base è quella di coniugare le attività correlate al recupero fisico degli spazi pubblici e dei vuoti urbani del borgo antico, specie quelli non ancora recuperati, attraverso un processo di contaminazione attiva che veda associata la bellezza intrinseca del verde (nelle sue molteplici forme, colori e accezioni) al gesto individuale del "prendersi cura". A questo si aggiunga l'indotto di una serie di attività collaterali, finalizzate al coinvolgimento dei residenti e della città, da svolgersi in quell'area esterna, adiacente al Castello, che trasformeremo nel giardino condiviso "Io ci sto" col suo piccolo "vivaio di tutti", vero e proprio disseminatore permanente di verde urbano condiviso, con cui innescare un processo diffuso di adozione dal basso dei vicoli del borgo antico, attività tutte caratterizzate da momenti di apprendimento emotivo, per le mani, la mente e il cuore» hanno evidenziato dalla Cea ZonaEffe.
  • giardino botanico
  • CEA Zona Effe
  • Castello di Bisceglie
  • ZonaEffe
Altri contenuti a tema
Tra Castello e Chiesa di Santa Margherita una rievocazione storica inedita con 30 bambini Tra Castello e Chiesa di Santa Margherita una rievocazione storica inedita con 30 bambini Partenza alle 20.00 dal Castello di Bisceglie. Coinvolte alcune classi del 2° Circolo didattico plesso don Tonino Bello
"Dall'altro lato della paura", mercoledì la presentazione al Castello "Dall'altro lato della paura", mercoledì la presentazione al Castello Iniziativa promossa dall'associazione ContestoLab in collaborazione con l'Asd Borgorosso
"Common ground", appuntamento al Castello col sindaco Angarano "Common ground", appuntamento al Castello col sindaco Angarano Incontro organizzato da Associazione 21 e Cercasi un fine
Carruba Garden apre le porte al pubblico sabato 3 e domenica 4 giugno Carruba Garden apre le porte al pubblico sabato 3 e domenica 4 giugno Visite guidate, spettacoli e installazioni artistiche nell'ambito dell'iniziativa "Appuntamento in Giardino"
Primavera creativa al Giardino botanico Primavera creativa al Giardino botanico Laboratori dedicati a grandi e bambini
Gabriella Ottini al Castello per il suo esordio letterario Gabriella Ottini al Castello per il suo esordio letterario Presenterà il libro "C'era il mio nome"
La biodanza protagonista al Castello La biodanza protagonista al Castello Evento organizzato nella Sala della bifora per «ritrovare la gioia di vivere»
Evento letterario al Castello promosso da Prendi Luna e Zona Effe Evento letterario al Castello promosso da Prendi Luna e Zona Effe Aura Di Febo presenterà il suo primo libro intitolato "En. I fili del destino"
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.