Il Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-Ripalta
Il Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-Ripalta
Attualità

Giornata della Terra: 50 alberi donati dal Rotary Club Bisceglie per il rilancio della zona Pantano-Ripalta

Una importante sinergia pubblico privato, accolta con entusiasmo dalla cittadinanza

L'ennesimo servizio sociale reso dal Rotary Club di Bisceglie si è palesato ieri mattina, domenica 22 aprile 2018 in occasione della Giornata Mondiale della Terra, nella zona Pantano-Ripalta, sul lungomare di Levante.

Una bella iniziativa fortemente voluta dal presidente del Rotary Club Bisceglie, l'arch. Pierpaolo Sinigaglia, così come indicato dal presidente internazionale Ian H.S. Riseley e condivisa dal Governatore Distrettuale Italia 2120 Puglia e Basilicata 2120 Gianni Lanzilotti, ha concretamente voluto affrontare, con un esempio valoriale, la tutela e valorizzazione turistico ambientale del nostro territorio.
Gli attualissimi temi legati all'ambiente ed al clima, hanno felicemente coinvolto tutti i soci del Club Rotary di Bisceglie, ed ha visto l'attenta e preziosa collaborazione del dott. agronomo paesaggista, Antonio Tritto, il quale, circa la valorizzazione dell'area prescelta, ha individuato diverse specie arboreee, per un totale di 50 alberi, tanti quanti sono i soci del prestigioso club biscegliese.

"Le specie utilizzate -come ha tenuto a sottolineare il dottor Tritto-, ormai tipiche della macchia mediterranea, scelte per la loro bellezza e la loro adattabilità alle particolari condizioni climatiche e fisiche della zona, sono rappresentate da dieci "Melia Azedarach" o "Lillà delle Indie", diciassette "Lagunaria patersonii" e ventitre "Tamarix gallica", queste ultime sono state collocate in posizione strategica, andando a formare una barriera naturale riguardo ai venti salsi.

Come dicevamo la realizzazione è avvenuta in zona lungomare di Levante, esattamente nei pressi di via Prussiano, fino a poco tempo zona ampiamente degradata. La scelta dell'area, quella di Ripalta, è stata dettata "dalla volontà di riqualificazione dell'area, una zona di indubbio interesse naturalistico, che si sta concretizzando anche grazie ad un progetto per la creazione di una nuova pista ciclo-pedonale, in collaborazione col dott. Antonio Tritto e l'associazione Pro Natura con il presidente Mauro Sasso", come ha tenuto a sottolineare l'instancabile arch. Sinigaglia.

Le persone e le aziende coinvolte all'iniziativa del Rotary Club di Bisceglie sono state: l'azienda "TL piante vivai" di Tritto Mauro, Edilizia Elanus, la Fondazione Dcl ed il dott. agronomo paesaggista Antonio Tritto.
Va altresì rammentato che l'attività è stata resa possibile dalla collaborazione della Confcommercio Bari-Bat diretta da Leo Carriera, dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco facente funzioni avv. Vittorio Fata, e dal Gruppo Ripalta Area Protetta di Bisceglie, aderente alla Federazione nazionale Pro Natura con il presidente Mauro Sasso, che al termine della cerimonia, con il socio Pro Natura Pasquale Perruccio ha effettuato l'escursione guidata, nell'area Ripalta.

Si spera adesso in un progresso continuo della zona Pantano-Ripalta, potenziando il sistema costituito dagli spazi aperti e dalle connessioni con il percorso ecologico ciclo-pedonale, promuovendo in tal modo una fruizione alternativa, tenendo sempre conto degli equilibri ecologici.

Alla cerimonia, dopo la benedizione impartita da monsignor Antonio Antifora. presenti tra gli altri con il Sindaco facente funzioni Vittorio Fata i candidati sindaci Angelo Antonio Angarano e Gianni Casella vi erano anche il Comandante della Tenenza Carabinieri di Bisceglie S.Tenente Vincenzo Caputo, il vice Comandante della Polizia Municipale Commissario capo Mario Mazzilli e per l'Ufficio locale marittimo- Capitaneria di Porto Claudio Catalano, i quali, con la loro partecipazione hanno simbolicamente suggellato la loro vicinanza ad adoperarsi, ognuno per le proprie competenze, per la tutela e la valorizzazione di questa parte poco conosciuta del territorio biscegliese.
27 fotoIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-Ripalta
Il Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-RipaltaIl Rotary Club Bisceglie dona 50 alberi per la zona Pantano-Ripalta
  • Pierpaolo Sinigaglia
  • Rotary Club
  • Rotary Bisceglie
  • Rotary International
Altri contenuti a tema
"Terzo settore tra evoluzione e sfide": il Rotary Club Bisceglie organizza un forum per il Terzo Settore "Terzo settore tra evoluzione e sfide": il Rotary Club Bisceglie organizza un forum per il Terzo Settore Un'opportunità per approfondire le sfide future sul territorio biscegliese
Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato Nomina Comitato Feste Patronali, le parole del nuovo comitato «L'impegno sarà certamente quello di onorare il compito affidato con comportamenti etici rivolti anche alla carità»
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
Giovedì 24 ottobre Polio day nel Distretto Rotary 2120 Giovedì 24 ottobre Polio day nel Distretto Rotary 2120 Eventi e donazioni per sensibilizzare sulla lotta alla malattia che colpisce i bambini
Il Rotary presenta la mostra "Bisceglie in Miniatura" in Cattedrale Il Rotary presenta la mostra "Bisceglie in Miniatura" in Cattedrale La mostra è ospitata all'interno del percorso museale della Basilica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.