Mezzo di lavoro dell'azienda Green Link
Mezzo di lavoro dell'azienda Green Link
Attualità

Green link replica alla Fp Cgil Bat: «Turba una gara pubblica in corso, andremo in Procura»

Parole durissime del presidente Albrizio alla nota diffusa dal segretario Papeo: «Una campagna finalizzata a screditare l'azienda in un momento delicato»

La società Green link, che gestisce il servizio di igiene urbana a Bisceglie, ha replicato ai contenuti della nota diffusa in queste ore dalla Funzione pubblica Cgil Bat in riferimento alle condizioni lavorative dei dipendenti biscegliesi (link all'articolo).

«Il segretario Fp Cgil Bat Emanuele Papeo da tempo ha iniziato una campagna finalizzata a screditare l'azienda, colpevole di non aver assecondato richieste non esaudibili, come si spiegherà a breve» è quanto riportato nella risposta, firmata da Mauro Antonio Albrizio in qualità di presidente Green link.

«L'azienda fin dall'inizio ha dato ascolto alle istanze dei lavoratori ma al contempo ha sempre manifestato la propria linea di confine non superabile che è quella del rispetto della legalità. Entrando nel merito: come può oggi il segretario Fp Cgil Bat ricordarsi di criticità riferite ad aziende che si sono succedute negli anni precedenti nella gestione dell'appalto di Bisceglie (per cui dovrebbe chiarire piuttosto quali iniziative lo stesso sindacato ha intrapreso in passato) scaricandole ad un'azienda che da pochi mesi (1 gennaio 2022) ha preso in carico il servizio?

Il panegirico di allusioni con cui si denigra l'immagine dell'azienda si verifica in un momento particolare: a Bisceglie è in corso una procedura di gara pubblica aperta per l'affidamento dell'appalto di igiene urbana ed è in corso l'apertura delle buste. L'iniziativa di Papeo, oltre a ledere l'immagine dell'azienda, determina indebita ingerenza e turbativa sulla procedura di gara pubblica» è l'opinione del rappresentante Green link.

«Per tali motivi, l'azienda porterà all'attenzione delle autorità preposte la condotta della Fp Cgil Bat e del suo segretario, che sotto la parvenza di voler porre tematiche nell'interesse dei lavoratori che oggi sa benissimo che non possono essere affrontate e risolte (stante la gara di affidamento in corso), pone allusioni finalizzate a screditare l'azienda, al solo fine di danneggiarla nell'ambito della gara stessa.

Il signor Papeo sa benissimo che le rivendicazioni dei lavoratori non possono in questa fase trovare risposta sia perché non provate ma in ogni caso perché oltre alla procedura di gara aperta (per cui non si possono alterare i costi dell'appalto, il capitolato di gara) è il contratto collettivo a vietare in scadenza di appalto le modifiche invocate.

Proprio perché la legge e il contratto collettivo parlano chiaro, rendendo inattuabile ed impossibile (a prescindere dalla verifica della fondatezza di quanto afferma il sindacato) dare seguito in questa fase alle rivendicazioni sollevate dal signor Papeo, la nota sindacale crea aspettative irrealizzabili che finiscono per danneggiare proprio i lavoratori» ha aggiunto Albrizio.

«L'azienda, dal 1 gennaio 2022 ad oggi, in 8 mesi appena ha fatto molto per i lavoratori di Bisceglie, rispetto alle pregresse gestioni degli anni precedenti.
Sul punto, parlano i fatti. Ricordiamo al segretario Fp Cgil Bat, che in data 24 febbraio 2022, nella sede Green Link di Bisceglie, l'azienda incontrando i sindacati con apposito verbale ha tutelato i lavoratori a rischio licenziamento per superamento del periodo di comporto armonizzando la disciplina del nuovo contratto collettivo applicato.

In data 1 marzo, dopo aver salvaguardato i livelli occupazionali, l'azienda è andata oltre, trasformando il contratto a 28 lavoratori, innalzando il livello contrattuale (dal livello J a livello 1 par. B CCNL), determinando un incremento economico di 150 euro per 14 mensilità l'anno nella busta paga di ciascun lavoratore.
Ma questo i lavoratori lo sanno e lo hanno apprezzato, al punto che quando l'azienda ha proposto l'aumento dell'orario di lavoro con incremento a 25 ore, gli stessi si sono dissociati dai sindacati e hanno accettato.

Precisiamo che l'incremento orario è avvenuto senza costi aggiuntivi per il Comune di Bisceglie e i suoi concittadini. La Green Link che il signor Papeo denigra si è fatta carico dei costi tutelando i lavoratori e di riflesso le famiglie che dipendono.
L'azienda ha sempre rispettato la legge e il contratto in essere con la stazione appaltante. Come mai il Comune, che ha affidato il servizio, non rileva queste criticità?

Solo il segretario della Fp Cgil Bat le intravede e da mesi, con missive indirizzate al Prefetto, al Comune ed altri enti preposti, ha iniziato ad attaccare l'azienda screditandola con illazioni puntualmente smentite e su cui non vi è stato mai seguito» ha rimarcato il presidente Green Link.

«L'azienda ha pazientemente inteso, nonostante persino le offese gratuite rivoltele, rispondere col dialogo attraverso incontri anche in Comune durante i quali ha spiegato le proprie ragioni e ribadito limiti e divieti di legge rispetto ad alcune richieste.
Oggi, però, oltre a denigrare pubblicamente Green link srl. finendo per danneggiarla in sede di procedura di gara, il segretario Papeo è andato oltre, nell'ambito di una procedura di gara pubblica che non può e non deve subire interferenze o pressioni. Pertanto, nei prossimi giorni si porterà all'attenzione della Procura competente quanto accaduto non solo per tutelare il buon nome dell'azienda ma anche per vigilare ed indagare su quanto sta accadendo» ha concluso Albrizio.
  • servizio igiene urbana
  • servizio igiene Bisceglie
  • Green link
  • Fp Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Spina: «25 lavoratori dell'igiene urbana non stabilizzati, chi li tutelerà?» Spina: «25 lavoratori dell'igiene urbana non stabilizzati, chi li tutelerà?» «Sono destinati a perdere il lavoro il prossimo 31 maggio»
Green link: «Acquisite le informazioni utili sul comportamento di un dipendente» Green link: «Acquisite le informazioni utili sul comportamento di un dipendente» L'azienda si riserva di adottare provvedimenti disciplinari
Controlli in corso sul corretto conferimento dei rifiuti Controlli in corso sul corretto conferimento dei rifiuti In azione personale del gestore del servizio con l'ausilio di un ispettore ambientale e la supervisione della Polizia Locale
Caos rifiuti sul territorio, chiusa la discarica di Conversano Caos rifiuti sul territorio, chiusa la discarica di Conversano Problemi nel conferimento dell'indifferenziato. Le possibili ripercussioni per il servizio di raccolta a Bisceglie
L'annuncio di Green Link: «Martedì non si potranno conferire rifiuti» L'annuncio di Green Link: «Martedì non si potranno conferire rifiuti» L'azienda chiede la massima collaborazione a tutti i cittadini
Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» «Da marzo manca l'autoscala, si tampona con qualche dislocazione temporanea da altri comandi. Organico sempre al di sotto del fabbisogno»
Green Link: «Buste di carta raccolte dalla strada» Green Link: «Buste di carta raccolte dalla strada» Dall'azienda rimarcano: «Si era verificato un problema imprevedibile»
Martedì sera si potrà conferire solo l'organico Martedì sera si potrà conferire solo l'organico Problemi tecnici agli impianti che accolgono i rifiuti hanno fatto scattare questa decisione: non si dovrà conferire la carta
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.