Francesco La Notte
Francesco La Notte
Politica

«I trasgressori siano sanzionati duramente»

La Notte esprime soddisfazione per l'ordinanza contro il lavoro agricolo nelle ore più calde

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha disposto, attraverso un'apposita ordinanza firmata nei giorni scorsi, il divieto di svolgimento di attività lavorative nel comparto agricolo nelle fasce orarie più calde - in condizioni di alto rischio - al fine di evitare l'esposizione prolungata al sole (clic per saperne di più).

«Una medaglia di civiltà, un simbolo concreto di solidarietà» hanno definito il provvedimento dal gruppo consiliare "Popolari con Emiliano". «Camara Fantamadi, 27 anni, era arrivato in Puglia pochi giorni fa per trovare un impiego nella raccolta agricola e non è sopravvissuto ai turni di lavoro massacranti sotto il sole cocente» ha affermato il biscegliese Francesco La Notte, coordinatore provinciale di "Popolari con Emiliano". «La sua storia ricorda quelle di Paola Clemente, 49 anni, e Abdullah Mohamed, 47 anni, morti nel 2015 in circostanze analoghe. La prima il 13 giugno, in un vigneto di Andria. Il secondo il 20 luglio, nelle campagne intorno a Nardò, mentre raccoglieva pomodori. Entrambi sono stati stroncati da malori provocati da turni di lavoro troppo lunghi nonostante le temperature troppo alte» ha rilevato il consigliere regionale.

«Il drammatico susseguirsi delle morti sul lavoro di questi mesi ci deve portare ad effettuare uno sforzo ulteriore che richiede la collaborazione delle istituzioni, dei sindacati, delle forze dell'ordine e delle associazioni di categoria. La mancata osservanza degli obblighi descritti nell'ordinanza firmata dal presidente Emiliano comporterà le conseguenze sanzionatorie come previsto dall'articolo 650 del Codice Penale, se il fatto non costituisce più grave reato» ha concluso La Notte.
  • Regione Puglia
  • caldo record
  • agricoltura
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
La Notte: «Ho deciso di non candidarmi alle prossime elezioni regionali» La Notte: «Ho deciso di non candidarmi alle prossime elezioni regionali» «Continuerò, come sempre, a mettermi a disposizione di tutti i cittadini che credono in una politica fatta di serietà, valori e impegno concreto»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.