Giuseppe Laterza
Giuseppe Laterza
Cultura

"Il costo dell'ignoranza": dibattito a Palazzo Tupputi

Giovedì 11 maggio alle 18:30 incontro con l'editore Giuseppe Laterza, il regista Carlo Bruni, l'imprenditore Alessandro Ricchiuti

L'editore Giuseppe Laterza, il regista Carlo Bruni, l'imprenditore Alessandro Ricchiuti, il sindaco Francesco Spina. Il Presidio del Libro di Bisceglie mette a confronto quattro personalità di diversa derivazione professionale per parlare del "costo dell'ignoranza".
Costi economici, politici, sociali e livelli inferiori di produttività sono solo alcune delle conseguenze dei dati italiani.
Un Paese in cui l'8 per cento della popolazione partecipa a eventi culturali, contro il 30 per cento degli altri paesi e la spesa pubblica destinata all'educazione non raggiunge l'8 per cento contro il 10,2 per cento della media europea, paga un prezzo in termini di disoccupazione e mancate opportunità che è sotto gli occhi di tutti.
Moderati da Annamaria Minunno, alle ore 18:30, le quattro personalità si confronteranno a Palazzo Tupputi per indagare e approfondire un tema di cui, nonostante gli effetti, troppo poco si parla.
  • Francesco Spina
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • laboratorio urbano Palazzo Tupputi
  • Giuseppe Laterza
  • Carlo Bruni
  • Alessandro Ricchiuti
Altri contenuti a tema
“Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 “Piccoli lettori crescono”: il Circolo dei Lettori di Bisceglie vince il bando nazionale Cepell 2024 Il progetto avrà inizio tra la fine del 2025 e inizio 2026
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Libridamare, “Naviganti” porta in scena storie di mare tra musica e poesia Giovedì 21 agosto sul sagrato della Basilica di San Giuseppe lo spettacolo con Pietro Verna, Francesco Tinelli e Giovanni Astorino
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Un viaggio nella memoria con Mariateresa Di Lascia: “Passaggio in ombra” protagonista del nuovo appuntamento di Libridamare Martedì 5 agosto sul sagrato di San Giuseppe un incontro tra letteratura, Sud e narrazione al femminile con Piero Meli e Graziella De Cillis
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.