
Cultura
“Il Dolmen – Bisceglie storica”: tutto pronto per la XXIII edizione
Il waterfront pronto a ospitare appassionati di auto e moto d’epoca
Bisceglie - giovedì 4 settembre 2025
11.35 Comunicato Stampa
L'edizione 2025 del Raduno "Il Dolmen – Bisceglie storica", la numero 23, è pronta ad approdare presso il waterfront – zona Porto turistico di Bisceglie.
Appassionati di auto e moto storiche si incontreranno domenica 7 settembre per mettere in vetrina una rilevante parte della cultura a quattro e a due ruote, veicoli che hanno scritto pagine di storia.
Dal Lazio, dalla Campania, dalla Basilicata, dal Molise da più parti della Puglia e d'Italia, gli amatori si daranno appuntamento dalle 08:30 per l'accreditamento e la colazione per poi, dalle 11:00, assistere alla presentazione della pubblicazione "La passione che unisce" di Tonio Belsito presso le Vecchie Segherie Mastrototaro in via Porto. Seguirà degustazione di prodotti locali offerti da Mastrototaro Food, Panificio Di Pierro, Cantina Agripuglia di Angarano, Ferrante Vending e Caffè Dolmen.
Alle 12:00 spazio al saluto delle autorità istituzionali e alle 13:30 pranzo conviviale presso Villa Torre Rossa a Bisceglie.
La ventitreesima edizione del raduno organizzata dal club 'Auto e Moto storiche e d'epoca' di Bisceglie si avvale della fattiva collaborazione con Comune di Bisceglie, Confcommercio Bisceglie, Pro Loco Unpli Bisceglie aps, Club Aste e Bilancieri di Bitonto, Villa Torre Rossa, Hotel Villa, Bisceglie approdi, Misericordie Bisceglie e Mastrototaro Food.
Perle preziose di quest'anno saranno una 509 Torpedo del 1924 da Grumo Appula, una Ford Saloon del 1954, una Jaguar E type del 1964 e una BMW CSL del 1972.
Appassionati di auto e moto storiche si incontreranno domenica 7 settembre per mettere in vetrina una rilevante parte della cultura a quattro e a due ruote, veicoli che hanno scritto pagine di storia.
Dal Lazio, dalla Campania, dalla Basilicata, dal Molise da più parti della Puglia e d'Italia, gli amatori si daranno appuntamento dalle 08:30 per l'accreditamento e la colazione per poi, dalle 11:00, assistere alla presentazione della pubblicazione "La passione che unisce" di Tonio Belsito presso le Vecchie Segherie Mastrototaro in via Porto. Seguirà degustazione di prodotti locali offerti da Mastrototaro Food, Panificio Di Pierro, Cantina Agripuglia di Angarano, Ferrante Vending e Caffè Dolmen.
Alle 12:00 spazio al saluto delle autorità istituzionali e alle 13:30 pranzo conviviale presso Villa Torre Rossa a Bisceglie.
La ventitreesima edizione del raduno organizzata dal club 'Auto e Moto storiche e d'epoca' di Bisceglie si avvale della fattiva collaborazione con Comune di Bisceglie, Confcommercio Bisceglie, Pro Loco Unpli Bisceglie aps, Club Aste e Bilancieri di Bitonto, Villa Torre Rossa, Hotel Villa, Bisceglie approdi, Misericordie Bisceglie e Mastrototaro Food.
Perle preziose di quest'anno saranno una 509 Torpedo del 1924 da Grumo Appula, una Ford Saloon del 1954, una Jaguar E type del 1964 e una BMW CSL del 1972.