libri nel borgo antico
libri nel borgo antico
Cultura

Il Piccolo Principe, lo spettacolo di Gianluigi Belsito apre Libri nel Borgo Antico

Appuntamento alle ore 21, giovedì 24 agosto, in Piazza Tre Santi nel centro storico di Bisceglie

Si apre con un evento di teatro, per il terzo anno consecutivo, il festival letterario Libri nel Borgo Antico di Bisceglie. Lo spettacolo che inaugurerà questa 14ª edizione, giovedì 24 agosto, è affidato nuovamente alla regia di Gianluigi Belsito, che metterà in scena, a ottant'anni dalla sua prima pubblicazione, uno dei libri più tradotti al mondo: Il Piccolo Principe. Questo racconto dalla duplice chiave di lettura, quella favolistica destinata ai bambini e l'altra, la più filosofica, dedicata agli adulti, viene lasciato intatto nel percorso narrativo con tutti i suoi personaggi iconici e bizzarri a far da contraltare al pensiero semplice del protagonista.

L'allestimento nasce da un laboratorio teatrale, realizzato in collaborazione con Lucia Nigri, totalmente gratuito, voluto come sempre dall'Associazione Borgo Antico e cominciato la prima settimana di luglio, mettendo insieme oltre venticinque partecipanti tra principianti assoluti e interpreti con più esperienza.

Tra gli altri, nei rispettivi ruoli: Angelica Uva (il Piccolo Principe), Marco Jacopo Montaruli (l'Aviatore), Isa Papagni (la Volpe), Sonia Storelli (la Rosa), Girolamo Spagnoletti (il Re), Cindy Gjergji (la Vanitosa), Michelangelo Camero (il Bevitore), Wilma De Feudis (la Donna d'Affari), Luigi Bombini (il Lampionaio), Cinzia Cocola (la Mercante di Pillole), Antonio Quercia (il Serpente), Giuseppe Dell'Olio (il Geografo), Nicolò Caggianelli e Felice La Notte (i Controllori dei Treni), Angela Musci, Chiara Valente e Antonella Angione (il Roseto), ai quali si unisce, in un cammeo bizzarro, Uccio Carelli nel ruolo dell'Astronomo.

«Ho creato uno spettacolo fedelissimo al testo di Saint-Exupéry - ha spiegato Belsito - risolto scenicamente nello stile della mia compagnia Teatro del Viaggio, ovvero in modalità itinerante, pur in un'unica location, con il pubblico che si muove liberamente tra le diverse situazioni sceniche, seguendo il passaggio da un pianeta all'altro del ragazzino letterario più famoso al mondo, che vuole comprendere il funzionamento del mondo dei grandi».
  • Libri nel Borgo Antico
  • Gianluigi Belsito
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito Verga in scena a Bisceglie con lo spettacolo di Belsito "Fattacci di Cronaca Popolare" in programma dal 5 al 6 settembre nella chiesa di Santa Margherita
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.