libri nel borgo antico
libri nel borgo antico
Cultura

Il Piccolo Principe, lo spettacolo di Gianluigi Belsito apre Libri nel Borgo Antico

Appuntamento alle ore 21, giovedì 24 agosto, in Piazza Tre Santi nel centro storico di Bisceglie

Si apre con un evento di teatro, per il terzo anno consecutivo, il festival letterario Libri nel Borgo Antico di Bisceglie. Lo spettacolo che inaugurerà questa 14ª edizione, giovedì 24 agosto, è affidato nuovamente alla regia di Gianluigi Belsito, che metterà in scena, a ottant'anni dalla sua prima pubblicazione, uno dei libri più tradotti al mondo: Il Piccolo Principe. Questo racconto dalla duplice chiave di lettura, quella favolistica destinata ai bambini e l'altra, la più filosofica, dedicata agli adulti, viene lasciato intatto nel percorso narrativo con tutti i suoi personaggi iconici e bizzarri a far da contraltare al pensiero semplice del protagonista.

L'allestimento nasce da un laboratorio teatrale, realizzato in collaborazione con Lucia Nigri, totalmente gratuito, voluto come sempre dall'Associazione Borgo Antico e cominciato la prima settimana di luglio, mettendo insieme oltre venticinque partecipanti tra principianti assoluti e interpreti con più esperienza.

Tra gli altri, nei rispettivi ruoli: Angelica Uva (il Piccolo Principe), Marco Jacopo Montaruli (l'Aviatore), Isa Papagni (la Volpe), Sonia Storelli (la Rosa), Girolamo Spagnoletti (il Re), Cindy Gjergji (la Vanitosa), Michelangelo Camero (il Bevitore), Wilma De Feudis (la Donna d'Affari), Luigi Bombini (il Lampionaio), Cinzia Cocola (la Mercante di Pillole), Antonio Quercia (il Serpente), Giuseppe Dell'Olio (il Geografo), Nicolò Caggianelli e Felice La Notte (i Controllori dei Treni), Angela Musci, Chiara Valente e Antonella Angione (il Roseto), ai quali si unisce, in un cammeo bizzarro, Uccio Carelli nel ruolo dell'Astronomo.

«Ho creato uno spettacolo fedelissimo al testo di Saint-Exupéry - ha spiegato Belsito - risolto scenicamente nello stile della mia compagnia Teatro del Viaggio, ovvero in modalità itinerante, pur in un'unica location, con il pubblico che si muove liberamente tra le diverse situazioni sceniche, seguendo il passaggio da un pianeta all'altro del ragazzino letterario più famoso al mondo, che vuole comprendere il funzionamento del mondo dei grandi».
  • Libri nel Borgo Antico
  • Gianluigi Belsito
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
"Libri nel Borgo Antico", la politica di Nichi Vendola: «Nessun passo indietro. Decaro candidato ideale» "Libri nel Borgo Antico", la politica di Nichi Vendola: «Nessun passo indietro. Decaro candidato ideale» Le dichiarazioni dell'esponente di AVS sulle prossime elezioni regionali
“Libri nel Borgo Antico”, Vendola a Bisceglie: «La poesia è rivoluzione, il sacro abita nell'escluso» “Libri nel Borgo Antico”, Vendola a Bisceglie: «La poesia è rivoluzione, il sacro abita nell'escluso» Alle Vecchie Segherie l'ex Presidente ha presentato "Sacro Queer", un inno alla diversità e una denuncia contro la "catastrofe delle parole"
Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Alle 19 la presentazione di Nichi Vendola alle Vecchie Segherie. Dalle 20.30 lo spettacolo di Gianluigi Belsito sul Decamerone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.