Istituto Sergio Cosmai
Istituto Sergio Cosmai
Scuola

L'istituto "Cosmai" aderisce alle campagne #ioleggoperché e Libriamoci

«Coi libri è possibile costruire il mondo del futuro»

L'istituto di istruzione superiore "Sergio Cosmai" di Bisceglie ha aderito anche quest'anno alle due campagne nazionali di #ioleggoperché, promossa dall'associazione italiana editori, e Libriamoci, che consiste in giornate di letture nelle scuole incentivate dal ministero della cultura e dell'Istruzione e supportate dal dirigente scolastico Maura Iannelli.

Nella settimana dal 5 al 13 novembre è possibile donare un libro all'istituzione scolastica biscegliese recandosi in una delle librerie gemellate: Vecchie Segherie Mastrototaro e Prendi Luna a Bisceglie, "Luna di Sabbia Ubik" e "Mondadori Bookstore" per quanto riguarda la città di Trani.

A partire dal 14 e fino al 19 novembre, per tutta la settimana, si terrà l'iniziativa Libriamoci: docenti, studenti e lettori esperti si dedicheranno alla lettura ad alta voce di brani scelti dei libri più amati, stimolando emozioni e riflessioni, in un clima scolastico di dialogo e confronto. Fra i temi: dall'educazione sentimentale alla fatica di essere giovani nel mondo odierno, dal desiderio di libertà al diritto alla pace per tutti contro la guerra, dall'affermazione della propria identità alla lotta alla violenza di genere e tanti altri.

L'obiettivo, come riferito dalla referente della biblioteca scolastica professoressa Antonella Paganelli, è anche quello di favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio librario presente nella biblioteca dell'istituto, che fornirà i libri richiesti e potrà arricchirsi con nuove donazioni da parte di tutta la cittadinanza.
  • Lettura
  • Libriamoci
  • istituto Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Concluso il progetto Rotary "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco". Foto Concluso il progetto Rotary "Nutrire ed educare nel contrasto allo spreco". Foto Coinvolte nove classi dell'istituto "Sergio Cosmai"
Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Bisceglie aderisce alla Giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Martedì il concerto a cura dell'associazione "I fiati". Venerdì è in programma la marcia della legalità con le scuole cittadine
Bisceglie celebra la memoria di Sergio Cosmai Bisceglie celebra la memoria di Sergio Cosmai Il ricordo del Sindaco Angarano: «È un'eredità morale di inestimabile valore, una stella polare da seguire per tutti noi»
«Si chiamava Michele Fazio...», una storia di dolore e rabbia raccontata agli alunni dell'istituto "Cosmai" «Si chiamava Michele Fazio...», una storia di dolore e rabbia raccontata agli alunni dell'istituto "Cosmai" L'incontro è stato organizzato dal presidio Libera di Trani
Giornata della memoria, il bilancio delle iniziative all'istituto "Sergio Cosmai" Giornata della memoria, il bilancio delle iniziative all'istituto "Sergio Cosmai" Diversi incontri hanno coinvolto gli studenti delle quarte e quinte classi
Gli studenti del "Cosmai" incontrano Dario D'Ambrosi Gli studenti del "Cosmai" incontrano Dario D'Ambrosi L'attore e regista milanese si è raccontato nell'intervista con il giornalista Domenico Iannacone
Esami di maturità 2023, ecco tutte le novità e i chiarimenti sulle tre prove Esami di maturità 2023, ecco tutte le novità e i chiarimenti sulle tre prove Il ministero dell'istruzione ha diffuso una nota per spiegare le modalità di svolgimento
Riconoscimento per l'istituto "Sergio Cosmai" Riconoscimento per l'istituto "Sergio Cosmai" Una classe ha ottenuto il terzo premio in una sezione del Vittorio Veneto Film Festival
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.