Domenico Arcieri
Domenico Arcieri
Attualità

L'Anpi commemora il partigiano biscegliese Domenico Arcieri

Iniziativa in occasione del primo anniversario della scomparsa

Domenica 3 ottobre ricorrerà il primo anniversario della scomparsa di Domenico Arcieri, partigiano nato a Bisceglie e protagonista di alcuni degli episodi più noti della Resistenza milanese. Il biscegliese, giovanissimo emigrato nel capoluogo lombardo, portò in salvo alcuni civili nel corso del bombardamento di Milano del 10 settembre 1944 e partecipò all'insurrezione del 25 aprile quando gli fu affidasto il comando di un folto gruppo ad Affori. Esponente del Psi, è rimasto attivo nella sezione Anpi fino a quando la salute gliel'ha permesso.

Il consigliere comunale di Bisceglie Peppo Ruggieri, il presidente della sezione Anpi "Michele D'Addato" di Bisceglie Antonello Rustico, Angelo Longhi della sezione Anpi di Milano e Katia Arcieri, figlia di Domenico, si recheranno nel cimitero in cui il partigiano biscegliese riposa per commemora la sua memoria e condurre un momento di riflessione sul suo impegno antifascista.

«Il partigiano Arcieri, dopo le azioni di lotta e liberazione dal nazifascismo, è vissuto a Milano per il resto della sua vita partecipando attivamente alla vita pubblica della sua nuova città» ha sottolineato Rustico, rimarcando «l'esempio di uomo e partigiano che la comunità biscegliese vuole ricordare con orgoglio ed ammirazione».
  • Peppo Ruggieri
  • Anpi Bisceglie
  • Antonello Rustico
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
“80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista “80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista Anche Bisceglie tra i nomi della Resistenza. D’Addato: «25 aprile fondamentale per poter rilanciare l’impegno per una società libera ed equa»
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Venerdì 22 novembre alle ore 19 nella Sala della Bifora
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.