Le scarpe rosse simbolo della violenza sulle donne
Le scarpe rosse simbolo della violenza sulle donne
Attualità

"La Luna ferita": per non dimenticare le donne vittime di femminicidio

Convegno formativo domenica ventiquattro novembre presso il Circolo Unione

Mettere in campo interventi efficaci, soluzioni e metodi protettivi per accompagnare a nuova vita persone che sono diventate da molto tempo un anello debole della società, poste in una trappola da cui è possibile uscirne, con l'impegno proprio ed il supporto di tutte le figure che tendono ad evitare l'omertà. Per far sì che le donne vittime di violenza e femminicidio non diventino più donne invisibili.

Con questi presupposti il Circolo Unione di Bisceglie, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne riconosciuta già da venti anni dall'Assemblea generale delle Nazioni unite, ha voluto tenere alta l'attenzione sul fenomeno organizzando il convegno "La luna ferita - Il femminicidio: oltre sdegno, sgomento e rabbia" previsto per il pomeriggio del ventiquattro novembre a partire dalle 17:30.

L'evento, a cura della Psicologa Dottoressa Licia Cosmai, pone il proprio obiettivo non solo su rimedi e sulla ormai piena casistica di questa piaga sociale ma anche sulle origini di questo male. Quali sono i motivi più reconditi che spingono gli uomini a diventare mostruosi carnefici nei confronti di quelle donne che poco prima avevano amato.

Per fronteggiare questo problema è fondamentale la prevenzione e la sensibilizzazione attuata attraverso l'informazione alle donne e mettendo in atto azioni forti, progetti e iniziative che possano infondere in loro fiducia e sicurezza.
  • violenza sulle donne
  • femminicidio
  • Circolo Unione
  • attualità
Altri contenuti a tema
Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Tutto esaurito per la messa in scena conclusiva del laboratorio di teatro e canto promosso congiuntamente dai due artisti
Codice rosso, 11 richieste di sorveglianza speciale nella Bat Codice rosso, 11 richieste di sorveglianza speciale nella Bat L'elenco comprende anche una donna che avrebbe minacciato e picchiato la madre per ottenere denaro
"Diamo voce al silenzio", evento sul tema della violenza contro le donne "Diamo voce al silenzio", evento sul tema della violenza contro le donne Iniziativa promossa dal Centro antiviolenza "Save" dell'Ambito Trani-Bisceglie
"Curiosando fra le chiese di Bisceglie", appuntamento al Circolo Unione "Curiosando fra le chiese di Bisceglie", appuntamento al Circolo Unione Interessante e originale conversazione sull'esito di alcune ricerche storiche
Presentato al Circolo Unione il libro di Anna Rotunno Presentato al Circolo Unione il libro di Anna Rotunno Una serata dedicata alle donne d'altri tempi
Il guardaroba della professoressa Fontana in mostra al Circolo Unione Il guardaroba della professoressa Fontana in mostra al Circolo Unione Domenica l'inaugurazione, esposizione aperta fino al prossimo 23 marzo
Un concerto suggestivo Un concerto suggestivo Il suono unico del violoncello sublimato dalle sapienti mani del maestro Luciano Tarantino
Femminicidio, sabato a Trani i funerali di Teresa Di Tondo Femminicidio, sabato a Trani i funerali di Teresa Di Tondo I servizi sociali del Comune tranese hanno avviato il supporto nei confronti della figlia Francesca, studentessa dell'istituto "Dell'Olio" di Bisceglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.