La Grotta della Natività allestita dal Gruppo Scout Bisceglie
La Grotta della Natività allestita dal Gruppo Scout Bisceglie
Attualità

Le iniziative natalizie del Gruppo Scout Bisceglie

Ricco calendario di appuntamenti fino al prossimo 6 gennaio

Un ricco programma frutto del mix fra tradizioni e novità. Il Gruppo Scout Bisceglie organizzerà diverse iniziative natalizie «a beneficio della collettività» come ha evidenziato Mimmo Rana, protagonista dello scoutismo locale da ben 53 anni con un'ininterrotta presenza sul territorio.

I ragazzi hanno già allestito la Grotta della Natività in piazza Regina Margherita: un simbolo consolidato negli anni del Natale per i biscegliesi. Domenica 24 dicembre, al termine della Santa Messa, intorno alle ore 20:00, partirà dalla Basilica Concattedrale la tradizionale fiaccolata che condurrà il Bambin Gesù alla Grotta della Natività, alla presenza delle autorità cittadine.

Confermato l'appuntamento con la Luce della Pace, che dal 1997 caratterizza il Natale di Bisceglie. Gli scout, partecipando alla staffetta mondiale, permettono alla città di ricevere la fiammella custodita a Betlemme in una lampada ad olio che arde dal XIII secolo senza mai spegnersi. La Luce viaggia per raggiungere, nel periodo natalizio tutte le nazioni che aderiscono all'iniziativa, tramite una staffetta che avviene per mezzo dei trasporti su rotaie (e non), con partenza dalla capanna del Bambin Gesù. La Luce sarà presa in consegna dai ragazzi del Gruppo Scout sabato 16 dicembre e distribuita nelle parrocchie cittadine nella mattinata di domenica 17 dicembre durante le messe del fanciullo grazie alla collaborazione dei parroci della città. In serata, alle 18:00, tradizionale fiaccolata con partenza dalla sede del gruppo Scout in via Vecchia Corato 52 e arrivo presso la Grotta della Natività.

Una novità riservata ai più piccoli è invece la Casa di Babbo Natale allestita in piazza San Francesco: i volenterosi e sempre attivi scout hanno realizzato un angolo di animazione riservato ai più piccoli in compagnia di Babbo Natale, elfi e slitte per tutte le sere dal 19 al 29 dicembre.

Sabato 6 gennaio, un corteo sotto la guida di tre Re Magi a cavallo percorrerà nuovamente la distanza fra la sede del Gruppo Scout e la Grotta della Natività con arrivo previsto intorno alle ore 19:30. Seguirà la donazione al Bambin Gesù di tre elementi simbolici dello scoutismo: nodo piano, cuore rosso e colomba bianca, emblemi rispettivamente di fratellanza, amore e pace.

Tutte le iniziative godono del patrocinio del comune di Bisceglie.
  • Gruppo Scout Bisceglie
  • Natale
  • Mimmo Rana
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Prosegue il fitto calendario di appuntamenti ed eventi in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.