festa dei santi
festa dei santi
Cultura

Le poesie dialettali biscegliesi, tra i protagonisti della festa dei Santi patroni

Bisceglie nel cuore, rassegna di poesie dialettali, chiuderà i solenni festeggiamenti martedì 8 agosto

Fervono i preparativi per la Festa dei Santi Protettori Mauro, Sergio e Pantaleo, che quest'anno assume particolare rilevanza in coincidenza con il Giubileo dei SS.Martiri: 1900 anni dal martirio dei Santi (117-2017) e 850 anni dal ritrovamento delle reliquie (1167-2017).

Tante le iniziative proposte per la festività dedicata ai tre Santi. La città si prepara a celebrare questa ricorrenza con iniziative culturali, funzioni religiose, rievocazioni storiche e anche un annullo filatelico di Poste Italiane.
Fede, cultura ma anche tradizione e quindi dialetto, rinverdiranno e valorizzeranno il ricco patrimonio culturale locale.
In programma, a chiusura delle lunghe celebrazioni in onore dei patroni gli attori della "Canigghie", associazione di volontariato culturale per la salvaguardia del dialetto biscegliese, dedicheranno al pubblico una serata a tema.

Bisceglie nel Cuore", rassegna di poesie dialettali biscegliesi è uno spettacolo a tutti gli effetti. Andrà in scena martedì 8 agosto alle ore 21.30 in piazza V.Emanuele.
  • la canigghie
  • Tre Santi
  • Giubileo Santi Patroni
Altri contenuti a tema
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Il Comitato Feste Patronali indice due contest per la festa dei Santi Patroni Il Comitato Feste Patronali indice due contest per la festa dei Santi Patroni Gianni Bufo: «Vogliamo che la festa non sia solo un ricordo del passato, ma un’esperienza viva e partecipata»
Sabato 27 luglio solennità dei Santi Martiri - IL PROGRAMMA Sabato 27 luglio solennità dei Santi Martiri - IL PROGRAMMA Al mattino la visita delle reliquie presso l'ospedale civile
Cominciati i preparativi della rievocazione storica de "I Tre Santi della Sagina" Cominciati i preparativi della rievocazione storica de "I Tre Santi della Sagina" La terza edizione si terrà il 20 e 21 luglio
Giornata del Dialetto, le iniziative a Bisceglie Giornata del Dialetto, le iniziative a Bisceglie Gli appuntamenti annunciati dall'Associazione La Canigghie de Vescegghie
"U Calannèrie de Vescègghie 2024" giunge alla settima edizione "U Calannèrie de Vescègghie 2024" giunge alla settima edizione Il curatore del Calannèrie Nicola Gallo racconta le finalità e le novità
Giornata nazionale del dialetto, gli appuntamenti Giornata nazionale del dialetto, gli appuntamenti Incontri mattutini nelle scuole ed evento serale nella sede di "Roma intangibile"
Spina contesta la concessione del contributo di 24 mila euro per la rievocazione storica dei Santi Spina contesta la concessione del contributo di 24 mila euro per la rievocazione storica dei Santi «Non c'erano associazioni biscegliesi capaci di organizzare l'evento con quella somma?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.