Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina contesta la concessione del contributo di 24 mila euro per la rievocazione storica dei Santi

«Non c'erano associazioni biscegliesi capaci di organizzare l'evento con quella somma?»

La decisione dell'amministrazione comunale di dare mandato agli uffici per la concessione di un contributo pubblico di 24 mila euro all'associazione "Trani tradizioni" finalizzato all'organizzazione della rievocazione storica "I Tre Santi della Sagina" (link all'articolo) ha suscitato la reazione dell'ex Sindaco di Bisceglie Francesco Spina. «L'estate astronomica è cominciata senza una programmazione seria e, soprattutto, non ci sono contributi per le associazioni culturali biscegliesi. Anzi, se qualche associazione biscegliese chiede la disponibilità del Teatro Mediterraneo sul mare per organizzare qualche manifestazione, il prezzo stabilito dal Comune è salatissimo: 400 euro per la locazione di una serata-tariffa stabilita dalla "Svolta"» ha affermato il consigliere comunale di minoranza.

«Insomma, per ricevere dall'amministrazione Angarano-Silvestris contributi culturali o sociali devi essere consigliere comunale e votare il bilancio (e si può arrivare fino a 40 mila euro) oppure devi essere forestiero» ha aggiunto. «Non c'erano associazioni culturali biscegliesi che fossero capaci di organizzare con quella somma di 24 mila euro la rievocazione dei nostri Santi Patroni? In occasione della Settimana Santa e del Giubileo dei Santi Patroni del 2017 le risorse furono affidate alle associazioni cittadine per organizzare eventi rappresentativi identici. E al Comitato feste patronali non si poteva concedere un contributo più cospicuo e far organizzare anche l'evento della rievocazione, anziché devolvere a un'associazione tranese un contributo così cospicuo?» ha osservato.

«Non ci sono artisti biscegliesi e associazioni in grado di organizzare queste rappresentazioni? Don Pasquale Uva, i Santi Patroni e anche le manifestazioni di cultura dialettale biscegliese sono ormai di "dominio" tranese, con Bisceglie che ha smarrito ogni dignità e identità culturale. Insomma, a Bisceglie ci sarà un'estate a pagamento solo per i biscegliesi, con l'unico concerto previsto che costa 40 euro a persona, senza eventi gratuiti come Battiti Live o i grandi concerti di D'Alessio e altri grandi nomi in piazza e nei quartieri, gratuiti per tutti, come avveniva con le precedenti amministrazioni. Con la "Svolta", per i biscegliesi solo stangate tributarie e prezzi salati anche per l'aria che respirano!» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Tre Santi
  • amministrazione comunale
  • Santi Martiri Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.