Libri nel Borgo Antico, Largo Castello
Libri nel Borgo Antico, Largo Castello
Cultura

Libri nel Borgo Antico, oggi a Bisceglie i finalisti del Premio Campiello

Appuntamento in Largo Castello dalle 20

È tutto pronto per ospitare stasera a Bisceglie i finalisti del Premio Campiello, che faranno tappa nella nostra città per un evento organizzato da Libri nel Borgo Antico. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di libri e di storie. Alle ore 20, il festival letterario biscegliese accoglierà in Largo Castello gli autori finalisti della 62esima edizione del concorso di narrativa contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto, tra i più prestigiosi riconoscimenti letterari in Italia.

Il pubblico di lettori e appassionati potrà così conoscere e approfondire le opere dei cinque scrittori selezionati lo scorso maggio a Padova: Antonio Franchini con "Il fuoco che porto dentro" (Marsilio), Federica Manzon con "Alma" (Giangiacomo Feltrinelli), Michele Mari con "Locus Desperatus" (Giulio Einaudi editore), Vanni Santoni con "Dilaga ovunque" (Laterza), Emanuele Trevi con "La casa del Mago" (Ponte alle Grazie).

Una cinquina di romanzi che rappresenta il meglio della narrativa contemporanea, oltre che un invito a interrogarsi sul presente e sul futuro che desideriamo costruire come comunità. Gli autori finalisti, infatti, con le loro storie, indagano le molteplici sfumature dell'animo umano, le contraddizioni del tempo in cui viviamo, le aspettative e le speranze che ci accomunano.

L'evento sarà moderato dalla giornalista Annamaria Minunno e impreziosito dalle letture dell'attore Mauro Racanati.

La tappa biscegliese del tour dei finalisti del Premio Campiello è organizzata in collaborazione con Fondazione Il Campiello e Confindustria Bari-Bat e con il patrocinio di Comune di Bisceglie. Si ringraziano anche le Vecchie Segherie Mastrototaro.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.