Lucio Palazzo
Lucio Palazzo
Cultura

Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno

Lunedì 23 giugno, alle ore 20:30, nell'ambito del progetto Stregherie, la Libreria Vecchie Segherie Mastrototaro ospita Lucio Palazzo, giornalista Rai, per la presentazione del suo nuovo libro "Divinae Follie" (Castelvecchi).

Durante la serata interverranno Leo Mastrogiacomo, Francesco Costantini e, in collegamento, Titti Mastrogiacomo. Modera l'incontro Alan Palmieri, voce nota di Radionorba e Battiti Live.

L'appuntamento rientra nella rassegna "Stregherie", che avrà luogo sulle scalinate della libreria.

Una discoteca, una famiglia, un'epoca irripetibile

Negli anni Novanta nascono in Italia luoghi che non sono solo discoteche, ma autentiche cattedrali laiche del divertimento. Fra questi, il Divinae Follie di Bisceglie rappresenta una vera e propria icona. Nato nel 1987 dall'intuizione dell'imprenditore pugliese Vito Mastrogiacomo, che importò il modello delle discoteche londinesi come l'Hippodrome, il club divenne presto simbolo di un'epoca fatta di musica, libertà e trasformazione culturale.

Pochi mesi dopo l'inaugurazione, il locale fu distrutto da una bomba. Ma quello che poteva essere un epilogo si trasformò in un nuovo inizio. "Divinae Follie" racconta questa storia: una saga familiare tra successi e conflitti, tra sogni di gloria e sfide.

Il battito della notte

Lucio Palazzo, con uno stile avvincente e una ricostruzione appassionata, ci porta nel cuore pulsante di quegli anni. Racconta un Sud che vuole cambiare pelle, ma che per farlo deve affrontare la morale dominante, le istituzioni e le minacce della criminalità organizzata. Ma il Divinae Follie non è solo un club: è un fenomeno culturale, un palcoscenico che ha ospitato artisti del calibro di Ligabue, Fiorello, Jovanotti e tanti altri.

Un'epopea di giovani senza telefonini, senza social, ma con il desiderio irrefrenabile di vivere la notte come rito e appartenenza.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.