Lucio Palazzo
Lucio Palazzo
Cultura

Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno

Lunedì 23 giugno, alle ore 20:30, nell'ambito del progetto Stregherie, la Libreria Vecchie Segherie Mastrototaro ospita Lucio Palazzo, giornalista Rai, per la presentazione del suo nuovo libro "Divinae Follie" (Castelvecchi).

Durante la serata interverranno Leo Mastrogiacomo, Francesco Costantini e, in collegamento, Titti Mastrogiacomo. Modera l'incontro Alan Palmieri, voce nota di Radionorba e Battiti Live.

L'appuntamento rientra nella rassegna "Stregherie", che avrà luogo sulle scalinate della libreria.

Una discoteca, una famiglia, un'epoca irripetibile

Negli anni Novanta nascono in Italia luoghi che non sono solo discoteche, ma autentiche cattedrali laiche del divertimento. Fra questi, il Divinae Follie di Bisceglie rappresenta una vera e propria icona. Nato nel 1987 dall'intuizione dell'imprenditore pugliese Vito Mastrogiacomo, che importò il modello delle discoteche londinesi come l'Hippodrome, il club divenne presto simbolo di un'epoca fatta di musica, libertà e trasformazione culturale.

Pochi mesi dopo l'inaugurazione, il locale fu distrutto da una bomba. Ma quello che poteva essere un epilogo si trasformò in un nuovo inizio. "Divinae Follie" racconta questa storia: una saga familiare tra successi e conflitti, tra sogni di gloria e sfide.

Il battito della notte

Lucio Palazzo, con uno stile avvincente e una ricostruzione appassionata, ci porta nel cuore pulsante di quegli anni. Racconta un Sud che vuole cambiare pelle, ma che per farlo deve affrontare la morale dominante, le istituzioni e le minacce della criminalità organizzata. Ma il Divinae Follie non è solo un club: è un fenomeno culturale, un palcoscenico che ha ospitato artisti del calibro di Ligabue, Fiorello, Jovanotti e tanti altri.

Un'epopea di giovani senza telefonini, senza social, ma con il desiderio irrefrenabile di vivere la notte come rito e appartenenza.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura" Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura" La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.