Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Metti un libro a teatro: appuntamento alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Roberto Ciufoli

Appuntamento sabato 9 settembre alle 20.30. Biglietti disponibili online e nei rivenditori fisici

Sabato 9 settembre alle ore 20.30 Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospita Roberto Ciufoli con lo spettacolo Le Città… Visibili, omaggio a Calvino e altre storie nell'ambito della rassegna Metti un libro a teatro promossa da Ergo Sum (Biglietti online su CiaoTickets e in tutte le biglietterie fisiche ciaotickets, per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it).

Lo spettacolo, con Roberto Ciufoli e David Barittoni e la drammaturgia di Alessandra Pizzi, parafrasa l'opera di Calvino (Le città invisibili), e dell'autore rievoca lo schema narrativo: un susseguirsi di luoghi, in un reticolato, che offre al lettore/ascoltatore, la possibilità di scegliere in quale città "andare", quale musica ascoltare, in quale racconto immergersi. Ogni città si respira, come una poesia. Ogni città nasconde misteri, e ogni città può essere raccontata attraverso la musica e il racconto dei suoi poeti. Si "viaggia" così nella Spagna di Lorca, nell'Argentina di Borges, nel Cile di Neruda, nella Sicilia di Sciascia. E ogni volta si incontrano i "colori" della terra e la musicalità dei luoghi. Lo spettacolo traccia un viaggio sorprendente e ricco di aneddoti e colpi di scena e attraversa il mondo. Fa rivivere le parole degli artisti e dei poeti le note musicali che evocano i luoghi. L'idea nasce dal bisogno di attraversare i confini fisici, per immergersi in quelli del racconto e del sogno, ma soprattutto ridefinire il "concetto di città" , come luogo della "collettività". Roberto Ciufoli, insieme a David Barittoni, ripercorre le "tappe" del viaggio, accompagnando il lettore/spettatore alla scoperta e "riscoperta" di luoghi e città, attraversandone piazze e meandri, stazioni e porti, il tutto coronato da una "colonna sonora" straordinaria per tessere racconti di umanità ed esprimere al meglio la forza della condivisione.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
“Alla scoperta del DNA”, il dottor Marco Papagni presenta il suo nuovo libro a Bisceglie “Alla scoperta del DNA”, il dottor Marco Papagni presenta il suo nuovo libro a Bisceglie Alle Vecchie Segherie oggi pomeriggio alle 18:30 la presentazione dell’ultima pubblicazione
Vecchie Segherie Mastrototaro, il calendario di dicembre Vecchie Segherie Mastrototaro, il calendario di dicembre Un mese di festa fra libri, musica e creatività
Vecchie Segherie: Fiorentino presenta 'Cinque giorni fra trent’anni' Vecchie Segherie: Fiorentino presenta 'Cinque giorni fra trent’anni' L’autore sarà ospite con il suo libro mercoledì 29 novembre alle 19:30
Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie L’obiettivo è creare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale di contrasto al gioco d’azzardo
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
“Niente di che”, a Bisceglie la presentazione del romanzo di Pierluca Mariti “Niente di che”, a Bisceglie la presentazione del romanzo di Pierluca Mariti Alle Vecchie Segherie in programma il 30 novembre la presentazione del primo romanzo del comico
Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Bisceglie, Micro.Bi presenta servizio "Il Prestito della Fiducia" Ospiti il Prefetto e i magistrati Cassano e Nitti alle Vecchie Segherie Mastrototaro venerdì 24 novembre alle 17:30
Alice Pignagnoli ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Alice Pignagnoli ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’evento dedicato alla presentazione del libro a partire dalle 19 in collaborazione con FIDAPA
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.