santamadonna
santamadonna
Attualità

Onofrio Musco: «Santamadonna esempio di come tradizione e innovazione possano convivere»

La nota dell’assessore alle Attività Produttive

Dopo 134 anni di attività, lo storico negozio Santamadonna di Bisceglie chiuderà i battenti, trasformandosi in un progetto itinerante con temporary shop ed eventi su scala nazionale. A commentare la notizia è l'assessore alle Attività Produttive del Comune di Bisceglie, Onofrio Musco, che in una nota esprime «profondo rispetto» per la scelta dell'azienda. «Questo passaggio – sottolinea – non è una resa, ma un esempio concreto di come un'impresa sappia mutare, cambiare e adattarsi. Santamadonna dimostra che il valore di un'azienda non risiede soltanto nello spazio fisico, ma nella visione, nella creatività e nelle relazioni costruite con la comunità».

Secondo Musco, la decisione rappresenta una risposta «moderna e proattiva» alle nuove dinamiche del mercato, in un momento storico in cui il sistema moda affronta sfide complesse e rischia l'omologazione. «È naturale che la città desideri mantenere vivo il commercio di prossimità – aggiunge – e continueremo a sostenerlo con convinzione. Ma è altrettanto importante valorizzare chi sa interpretare il cambiamento e trasformarlo in opportunità, anche grazie alle nuove tecnologie».

L'assessore auspica che il cuore pulsante dell'azienda resti a Bisceglie: «Ci auguriamo che il centro direzionale, la produzione dei modelli "home made" e l'intero comparto organizzativo restino sempre Made in Bisceglie, elemento che da sempre rappresenta un punto di forza della brand awareness del progetto».

Musco conclude riconoscendo il valore delle persone dietro il marchio: «I dipendenti, la famiglia, la loro inventiva e capacità di leggere il presente sono un patrimonio che continuerà a far parte dell'identità economica e culturale della nostra città. La tradizione si evolve rispettandola e senza dimenticare le radici, ma guardando al futuro con slancio».
  • Santamadonna
  • Onofrio Musco
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Santamadonna chiude la storica sede di via Tupputi Santamadonna chiude la storica sede di via Tupputi L'annuncio sui social: «Santamadonna si trasforma, con coraggio»
1 Maltempo sul mercato straordinario, Musco: «Lavoreremo per promuover iniziative a sostegno del commercio locale» Maltempo sul mercato straordinario, Musco: «Lavoreremo per promuover iniziative a sostegno del commercio locale» La vicinanza dell'assessore alle attività produttive
Marchio DE.C.O., aperte le candidature per la nomina dei membri esperti della Commissione comunale Marchio DE.C.O., aperte le candidature per la nomina dei membri esperti della Commissione comunale Sarà possibile presentare la domanda entro venerdì 29 novembre
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa I dipendenti della Green Link percepiranno quanto dovuto nel rispetto delle norme e del lavoro imprescindibile che ogni giorno svolgono per la Città
Musco: «Sempre al lavoro per ottimizzare l’area mercatale e supportare il commercio» Musco: «Sempre al lavoro per ottimizzare l’area mercatale e supportare il commercio» L’Assessore alle Attività Produttive ricorda gli impegni già mantenuti, frutto di una concertazione con le associazioni di categoria, e parla dei prossimi obiettivi
Il Comune risponde alle istanze di Confcommercio e Associazione Acconciatori Il Comune risponde alle istanze di Confcommercio e Associazione Acconciatori Musco: «Si tratta solo di uno dei regolamenti che stiamo redigendo per diverse tipologie di attività»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.