strisce blu
strisce blu
Politica

Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house»

La consigliera accusa: «Sette mesi di stop e lavoratori abbandonati, solo disagi e aumenti per i cittadini»

«La nuova procedura di gara per la gestione dei parcheggi pubblici a pagamento conferma, di fatto, il fallimento della strategia annunciata dall'amministrazione», dichiara la consigliera comunale di opposizione Giorgia Preziosa. «Ricordate tutte le nostre denunce sul caso? Bene, questa è la prova provata che la famosa interruzione del servizio, durata ben sette mesi, fu causata da superficialità e incompetenza nella gestione della macchina amministrativa. E non vorremmo pensare ad altro…».

Preziosa ricostruisce la vicenda partendo dall'ottobre 2023, quando il servizio gestito dal vecchio affidatario privato, in scadenza di contratto, fu interrotto bruscamente «nonostante la proroga tecnica già comunicata fino a fine dicembre 2023 e abbonamenti rilasciati fino a quella stessa data». La sospensione – ricorda – fu motivata con l'introduzione di «una nuova modalità di gestione del servizio», come stabilito dalla delibera di giunta comunale n. 205 del 28 settembre 2023.

«L'interruzione di circa sette mesi – prosegue – produsse inevitabili e importanti disagi per viabilità e sosta, come documentato allora dagli articoli giornalistici. In quel periodo, il sindaco e gli assessori garantirono pubblicamente che sarebbero riusciti a completare l'iter di trasformazione della società partecipata comunale in una municipalizzata multiservizi in house providing. Ma l'iter si rivelò un nulla di fatto».

A seguito del fallimento del progetto, l'ente optò per una gara di durata annuale «con la motivazione di dover proseguire e perfezionare l'iter di trasformazione», ma – sottolinea Preziosa – «fu fatto il contrario di tutto per salvaguardare i posti di lavoro del personale storico, rimasto disoccupato per motivi ben noti».

La consigliera cita la determina n. 1004 del 6 agosto 2025, pubblicata il 7 agosto, con cui è stata indetta «un'ulteriore procedura di gara, della durata di due anni più uno di proroga, per la gestione tramite operatori economici privati». Una scelta che, a suo avviso, rappresenta «una bocciatura totale della volontà politica di questa amministrazione, non essendo riuscita a portare a termine la fantomatica trasformazione in house».

«Di tutto ciò – afferma – le vere vittime sono stati i lavoratori storici del servizio, costretti a cercare nuove opportunità e in attesa di riscontri dagli enti preposti, presso i quali sono stati presentati esposti».

Preziosa conclude con un duro affondo: «Per questa deplorevole pagina di storia locale, non si può non complimentarsi con l'attuale amministrazione comunale, che in barba a protocolli d'intesa con i sindacati, incontri in prefettura e proclami sul salario minimo, ha abbandonato quei lavoratori. E in questa nuova procedura c'è anche il regalino a tutta la cittadinanza: un importante aumento delle tariffe della sosta. Chapeau!».
  • Giorgia Preziosa
  • parcheggi a pagamento
Altri contenuti a tema
Storico mercato di Corso Umberto I, interviene Giorgia Preziosa Storico mercato di Corso Umberto I, interviene Giorgia Preziosa La nota integrale della consigliera di Forza Italia
Giorgia Preziosa: «Calvario e Piazza del Pesce: meno parcheggi, più caos» Giorgia Preziosa: «Calvario e Piazza del Pesce: meno parcheggi, più caos» Duro attacco della consigliera in merito alle opere pubbliche riconsegnate in questi giorni
Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» La consigliera di Forza Italia critica la scelta del Comune: «Serve un piano serio di manutenzione e decoro prima di pensare a fiere e mercatini»
Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Forza Italia: «A rischio l’assistenza specialistica per gli studenti disabili» Il nuovo requisito del certificato INPS potrebbe escludere molti ragazzi: «Va tutelato il diritto all’istruzione di tutti»
Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» La consigliera d’opposizione attacca l’amministrazione: «I cittadini pagano le tasse, non devono sostituirsi agli operatori»
Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Congresso cittadino di Forza Italia a Bisceglie: Sergio Ferrante confermato coordinatore Presenti al congresso vertici regionali e parlamentari. Nel nuovo coordinamento anche Gianni Casella, Giorgia Preziosa, Emilia Tota e Rossano Sasso
Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Forza Italia all’attacco: «Tre milioni spesi, ma le strade di Bisceglie restano un disastro» Il gruppo chiede chiarimenti sui lavori e sui fondi investiti
Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Forza Italia Bisceglie, sabato 24 maggio il congresso cittadino a Villa Ciardi Attesi Sisto, D’Attis e altri big regionali e provinciali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.