Nadia Di Liddo e Caterina Bruni
Nadia Di Liddo e Caterina Bruni
Attualità

Passaggio del martelletto al Rotary Club Bisceglie

Caterina Bruni rileverà la guida da Nadia Di Liddo

Tempo di passaggio del martelletto per il Rotary Club di Bisceglie. Venerdì 28 giugno, alle ore 20:30, si terrà all'Hotel Salsello la cerimonia annuale di avvicendamento con la quale la presidente 2018-2019 Nadia Di Liddo, passerà le consegne a Caterina Bruni, presidente 2019-2020.

Si è concluso un anno rotariano 2018-2019, durante il quale, sotto la guida di Nadia Di Liddo, che ha coniato il motto "Valori in azione", sono stati realizzati importanti service a vantaggio del territorio, fra cui:
  • Il progetto di orientamento "Obiettivo Futuro, conoscere per crescere", che ha visto impegnati in vari appuntamenti numerosi soci del club presso la Scuola Secondaria di primo grado "Battisti – Ferraris"
  • La partecipazione attiva alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
  • Il progetto "Rotaryuniamoci per fare un bidone allo spreco" con la partecipazione dei soci del club e dei volontari Caritas Diocesana Zona Pastorale di Bisceglie, realizzato presso le scuole primarie "1° Circolo - Edmondo De Amicis", "2° Circolo - Prof. Caputi" e "3° Circolo – San Giovanni Bosco" e la scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi"
  • Il progetto "I valori dello sport", in collaborazione con l'ASD Bisceglie Rugby e l'Istituto Villa Giulia
  • La donazione di una lavagna interattiva multimediale alla scuola primaria "3° Circolo Didattico - San Giovanni Bosco"
  • Il progetto "Prevenzione obesità e diabete mellito" realizzato presso le scuole secondarie di primo grado "Battisti – Ferraris" e "Riccardo Monterisi"
  • Il ballo della pentolaccia pro ANT
  • La raccolta fondi natalizia dedicata al Service in favore dei territori della Provincia di Belluno colpiti dalla calamità di ottobre 2018, insieme ad altri Club italiani
  • In continuità con il progetto già realizzato nell'Anno Rotariano 2016-2017, l'implementazione in lingua inglese di testi e audio di "Segnali di Rotary", progetto di Club per favorire la conoscenza turistica di Bisceglie
  • Lo spettacolo "Le sorelle Lestrano cantano le canzoni della guerra", il cui ricavato è stato devoluto al progetto "End Polio Now" consentendo la donazione di 3.000 vaccini
  • Il progetto "Nel cuore della città" con l'erogazione di un corso di formazione per la rianimazione cardiopolmonare ad opera dell'Associazione "Due Mani per la vita Corato" e la donazione, grazie al contributo economico dei partner Confcommercio Bisceglie, Conbitur, Distretto del Commercio (DUC), Bisceglie Approdi e Comune di Bisceglie, di tre defibrillatori alla Città di Bisceglie.

Sarà concluso a breve un ultimo service "Bisceglie in miniatura", un progetto realizzato insieme al Museo Diocesano e con la magistrale collaborazione di Giacinto Galantino. Arte, lavorazione artigianale della pietra, cultura, storia della nostra città si fonderanno in un unico percorso di conoscenza e valorizzazione: una mostra permanente "in miniatura" dei tesori artistico-architettonici della nostra Bisceglie!

Tra agosto e novembre 2018 si è realizzato, per la prima volta nella storia del Distretto Rotary 2120, uno Scambio di Amicizia Rotariana tra i Club di Bisceglie e di Colorado Springs (USA), grazie al quale una delegazione del Club di Bisceglie si è recata negli Stati Uniti e successivamente gli amici americani sono stati ospitati nella nostra città. Tra i frutti dello scambio anche la donazione, da parte degli amici di Colorado Springs, di una cospicua somma a favore di Pegaso Onlus.

Bisceglie ha ospitato anche il primo "RYPEN" del Distretto 2120, evento formativo rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni, ed il forum distrettuale sulle nuove generazioni.

Molti gli eventi di elevato spessore culturale, fra cui "Vento nel vento – Omaggio a Mogol e Battisti", "Nuove sfide vaccinali nello scenario internazionale" in occasione della Giornata Mondiale Polioplus, "Giovani esperienze vincenti" e "Festival della Gioventù" con Interact e Rotaract, "La grande guerra e i suoi protagonisti: Gabriele D'Annunzio tra storia e curiosità", "L'esperienza dei service rotariani in Benin", le "Giornate dell'amicizia rotariana" con gli amici del Rotary Club Rovereto Vallagarina, la presentazione del libro "Alpino Patruno Pietro: presente!", l'incontro con l'arcivescovo Mons. Leonardo d'Ascenzo presso il Museo Diocesano.

Da ricordare anche la partecipazione al Progetto Legalità, la Festa della Scuola, il Premio Professionalità, appuntamenti annuali nello spirito di continuità che caratterizza il Rotary Club Bisceglie.


Con il Passaggio del Martelletto comincia l'anno di presidenza di Caterina Bruni, che ha già tanti progetti in cantiere e si muoverà in continuità con la tradizione e lo stile aperto e accogliente del Rotary Club Bisceglie ed in linea con il tema del Presidente Internazionale Mark Maloney "Il Rotary connette il mondo" e con quello del Governatore del Distretto 2120 Sergio Sernia "Io sono perché noi siamo connessi nel mondo".
  • Rotary Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Evento di sensibilizzazione e raccolta fondi previsto per domenica 6 ottobre in Piazza San Francesco
Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Un momento dove saranno assegnate borse di studio e riconoscimenti ai diplomanti dell'anno scolastico 2023/2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.