
Territorio
Pericoli, trascuratezza e irregolarità nella segnaletica: la segnalazione sulla litoranea di Bisceglie
L'appello del gruppo politico #nelmodogiusto: "Non si addice a una città turistica"
Bisceglie - mercoledì 21 maggio 2025
14.22 Comunicato Stampa
Mancata manutenzione e incuria nella segnaletica verticale sulla litoranea di Bisceglie: l'appello è del gruppo politico #nelmodogiusto, che ha anche raccolto le immagini di quanto segnalato.
"Domenica 18 maggio 2025 è stato riattivato il servizio sosta a pagamento su tutta la litoranea di Bisceglie ed in attesa dell'aumento tariffario, previsto e votato, il gruppo politico #nelmodogiusto constata che nonostante i vari spot autocelebrativi sui grandiosi risultati del servizio gli spiacevoli e evidenti inconvenienti perenni prevalgono su tutto", si legge nella nota.
"Alcune zone, si veda principalmente le grandi aree parcheggio "Conca dei monaci" e "Arena del mare", presentano ancora oggi gravi situazioni di pericolo già precedentemente segnalato e non recepite. Le stesse aree sono sporche, e con evidente segnaletica non conforme alla normativa del codice della strada vigente. Lo stato della maggior parte della segnaletica verticale che indica zone, orari e tariffe è irregolare e fa percepire uno stato di incuria che non si addice ad una città turistica. Purtroppo non ci resta che segnalare questo stato di incuria perenne e sperare che a seguito delle segnalazioni possa migliorare qualcosa".
"Domenica 18 maggio 2025 è stato riattivato il servizio sosta a pagamento su tutta la litoranea di Bisceglie ed in attesa dell'aumento tariffario, previsto e votato, il gruppo politico #nelmodogiusto constata che nonostante i vari spot autocelebrativi sui grandiosi risultati del servizio gli spiacevoli e evidenti inconvenienti perenni prevalgono su tutto", si legge nella nota.
"Alcune zone, si veda principalmente le grandi aree parcheggio "Conca dei monaci" e "Arena del mare", presentano ancora oggi gravi situazioni di pericolo già precedentemente segnalato e non recepite. Le stesse aree sono sporche, e con evidente segnaletica non conforme alla normativa del codice della strada vigente. Lo stato della maggior parte della segnaletica verticale che indica zone, orari e tariffe è irregolare e fa percepire uno stato di incuria che non si addice ad una città turistica. Purtroppo non ci resta che segnalare questo stato di incuria perenne e sperare che a seguito delle segnalazioni possa migliorare qualcosa".