Comando Polizia Locale
Comando Polizia Locale
Economia e lavoro

Polizia Locale in sciopero

Il Sulpl chiede l'equiparazione assicurativa e previdenziale degli agenti agli operatori delle altre forze di Polizia

Il Sulpl (sindacato unitario lavoratori polizia locale) ha indetto uno sciopero per la giornata di sabato 15 gennaio con l'obiettivo di dare un segnale preciso e portare a conoscenza dell'opinione pubblica il disagio che vive la categoria degli agenti di Polizia Locale.

«È arrivato il momento di dire "basta" a questo modus operandi che le istituzioni adottano nei nostri confronti da più di un trentennio» ha affermato Luigi Sabatelli, responsabile regionale Sulpl Puglia. L'oggetto principale della protesta è la mancata equiparazione, in termini di trattamento assicurativo e previdenziale, della Polizia Locale alle altre forze di Polizia dello Stato «pur svolgendo da tempo le stesse funzioni ed essendo esposti agli stessi rischi».

Gli agenti di Polizia Locale sono infatti dipendenti dei singoli Comuni, motivo per cui sono soggetti a una contrattualizzazione differente. «La loro attività, per esempio, non è riconosciuta usurante e gravosa ma per lo Stato essi sono comunque soggetti all'obbligo vaccinale» ha aggiunto Sabatelli.

«La Commissione Affari Costituzionali ha raccordato in un unico progetto tutte le proposte di modifica alla Legge 65/86 sull'ordinamento della Polizia Locale ma il testo, messo al vaglio del ministero dell'interno, è stato stravolto dalla burocrazia e reso inaccettabile». Inevitabile, perciò, la decisione di scioperare su tutto il territorio nazionale il prossimo 15 gennaio. Previsto un presidio a Bari, davanti alla sede della Prefettura, dalle 10 alle 13 «per rivendicare il rientro nel contratto di lavoro di diritto pubblico, le tutele assicurative e previdenziali identiche e l'adeguamento di indennità al 100% con le altre forze di Polizia, la tutela legale per eventi accaduti nell'espletamento del servizio, le funzioni piene di Polizia Giudiziaria, il riconoscimento della categoria usurante e gravosa, il no al blocco delle assunzioni, la dotazione di strumenti di autotutela e sicurezza, le progressioni di carriera all'interno delle fasce di appartenenza legate all'anzianità di servizio come accade nelle altre professioni, l'istituzione del ruolo di sottuficiale, l'armamento senza limitazione territoriale e liberi dal concetto che la Polizia Locale possa essere armata solo se lo decide il consigilio comunale, l'acceso senza limitazioni alle banche dati».
  • Polizia Locale
  • Polizia Locale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Tamponamento fra due auto sul Ponte Lama Tamponamento fra due auto sul Ponte Lama Un ferito in ospedale. Sul posto la Polizia Locale di Bisceglie
Tragedia sfiorata: scontro all'incrocio, un'auto finisce nel gazebo di un bar. Foto Tragedia sfiorata: scontro all'incrocio, un'auto finisce nel gazebo di un bar. Foto Illesi i tre occupanti dei mezzi, contuso un cliente seduto ai tavolini del dehors
«Quel furto d'auto mi ha spaccato a metà l'orgoglio» «Quel furto d'auto mi ha spaccato a metà l'orgoglio» Un'amara riflessione di Mariablu Scaringella
14enne investita all'incrocio fra via Bovio e via della libertà 14enne investita all'incrocio fra via Bovio e via della libertà La giovanissima è stata trasportata nel vicino ospedale "Vittorio Emanuele II"
1 Scontro all'incrocio, quattro feriti lievi. I semafori erano fuori servizio Scontro all'incrocio, quattro feriti lievi. I semafori erano fuori servizio È accaduto in tarda mattinata fra via Giovanni Bovio e via della libertà
Lunedì nuova sessione di riprese cinematografiche Lunedì nuova sessione di riprese cinematografiche Divieto di transito e sosta in alcune vie del centro storico
Restituisce portafogli contenente 580 euro, il sindaco Angarano lo premia Restituisce portafogli contenente 580 euro, il sindaco Angarano lo premia Protagonista della vicenda il commerciante biscegliese Alessio Todisco, ricevuto a Palazzo San Domenico
Polizia Locale, il bilancio dell'attività svolta nel 2022 Polizia Locale, il bilancio dell'attività svolta nel 2022 151 gli incidenti stradali rilevati, uno dei quali mortale
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.