Bisceglie, posta la prima pietra del mausoleo sociale di Roma intangibile
Bisceglie, posta la prima pietra del mausoleo sociale di Roma intangibile
Attualità

Posta la prima pietra del mausoleo sociale di "Roma intangibile". Foto

Sarà collocato in uno spazio apposito del cimitero

È stata posta lo scorso 14 gennaio, nel corso di una breve cerimonia tenutasi all'interno del cimitero di Bisceglie, la prima pietra per la realizzazione del mausoleo della società operaia di mutuo soccorso "Roma intangibile", presieduta da Pasquale D'Addato. I componenti del sodalizio, che nel 2023 festeggia i 160 anni di ininterrotta attività, hanno colto l'occasione per recarsi in corteo dall'ingresso del camposanto per porgere corone d'alloro in omaggio al Sacrario militare e alla memoria dei mai dimenticati Pierdavide De Cillis e Carlo De Trizio. I partecipanti hanno quindi raggiunto il suolo nel quale sarà eretto il mausoleo, dove si è tenuta una benedizione religiosa.

«"Roma intangibile" è generatore di crescita sociale, promotore di solidarietà e amicizia, baluardo per la difesa etica e morale» ha commentato D'Addato. «La costruzione del mausoleo è un tassello importante per l'identità del sodalizio che ha acquisito una matura e organica presenza nella città, confermando l'impegno nel mutuo soccorso. La vanità delle cose terrene muoiono con noi stessi: ciò che resta in eterno sono la solidarietà e la speranza donate agli altri». L'associazione ha già avviato nei mesi scorsi un'iniziativa legata alla telemedicina.
  • cimitero
  • Roma intangibile
  • cimitero Bisceglie
Altri contenuti a tema
Successo per “Influenza? I vaccini? Cosa fare”, il forum di “Roma Intangibile” Successo per “Influenza? I vaccini? Cosa fare”, il forum di “Roma Intangibile” Un parterre d’eccezione per il convegno che ha visto ampio coinvolgimento di soci e cittadini
Cimitero, stoccata di Spina: «Cimitero in un degrado crescente» Cimitero, stoccata di Spina: «Cimitero in un degrado crescente» L'ex sindaco attacca l'amministrazione dopo l'ordinanza del Tar: «Sono entrati in un vicolo cieco amministrativo»
Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Roma intangibile presenta "Vernacolo Pugliese" per i 160 anni della Fondazione Ospite d'onore il poeta Nicola Ambrosino
Cimitero, Angarano: «Interventi per migliorarne il decoro». Foto Cimitero, Angarano: «Interventi per migliorarne il decoro». Foto Il sindaco: «Un altro impegno che stiamo mantenendo»
Premio "Lucrezia Borgia" alla giornalista e scrittrice Francesca Rodolfo. Foto Premio "Lucrezia Borgia" alla giornalista e scrittrice Francesca Rodolfo. Foto Il riconoscimento è stato consegnato anche ai registi Marco Melluso e Diego Schiavo. Targa speciale a Franco Di Bitetto della Compagnia dialettale biscegliese
Due eventi a Roma Intangibile Due eventi a Roma Intangibile Nell'auditorium sociale in programma l'incontro sulla prevenzione e il premio "Lucrezia Borgia"
Quinta edizione del premio "Don Tonino Bello, apostolo di carità" Quinta edizione del premio "Don Tonino Bello, apostolo di carità" I riconoscimenti saranno assegnati venerdì nella sala convegni di "Roma Intangibile"
Cimitero, De Toma: «Degrado inammissibile» Cimitero, De Toma: «Degrado inammissibile» «L'amministrazione intervenga immediatamente»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.