.jpg)
Politica
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni»
La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Bisceglie - giovedì 21 agosto 2025
8.18 Comunicato Stampa
Nuovo affondo politico da parte di Giorgia Preziosa, consigliera comunale di opposizione, che punta il dito contro il sindaco di Bisceglie: «Abbiamo un sindaco multitasking… ma solo quando si tratta di tagliare nastri, fare selfie e presenziare a eventi dal dubbio valore per la comunità», dichiara Preziosa, sottolineando come «nei momenti in cui emergono problemi sociali, criticità urbanistiche, disservizi nei trasporti, disagi nel verde pubblico o nei servizi sanitari locali, magicamente non è mai lui ad affrontarli. Ci pensa sempre un assessore, un delegato, un portavoce, un cugino di terzo grado».
La consigliera ironizza poi sull'«immancabile presenza» del primo cittadino quando si tratta di cerimonie e fotografie: «Quando c'è da inaugurare, stringere mani, farsi immortalare con flash e stories… eccolo lì, in prima fila».
Un comportamento che, secondo Preziosa, ha raggiunto l'apice con «l'ultima perla: salutare con tanto di foto un'attività commerciale che chiude. Un gesto simbolico, certo. Peccato che decine di altre attività abbiano abbassato la serranda nel silenzio più totale».
Per la consigliera d'opposizione, la città avrebbe bisogno di tutt'altro approccio: «Forse servirebbe meno presenzialismo da vetrina e più concretezza nei problemi veri della città. Ma si sa, un filtro Instagram risolve molto più in fretta di un piano per Bisceglie».
La consigliera ironizza poi sull'«immancabile presenza» del primo cittadino quando si tratta di cerimonie e fotografie: «Quando c'è da inaugurare, stringere mani, farsi immortalare con flash e stories… eccolo lì, in prima fila».
Un comportamento che, secondo Preziosa, ha raggiunto l'apice con «l'ultima perla: salutare con tanto di foto un'attività commerciale che chiude. Un gesto simbolico, certo. Peccato che decine di altre attività abbiano abbassato la serranda nel silenzio più totale».
Per la consigliera d'opposizione, la città avrebbe bisogno di tutt'altro approccio: «Forse servirebbe meno presenzialismo da vetrina e più concretezza nei problemi veri della città. Ma si sa, un filtro Instagram risolve molto più in fretta di un piano per Bisceglie».