Protocollo d'intesa fra comune e ordine degli architetti sui concorsi di progettazione
Protocollo d'intesa fra comune e ordine degli architetti sui concorsi di progettazione
Attualità

Protocollo d'intesa fra comune e ordine degli architetti sui concorsi di progettazione

Angarano: «Un modello di partecipazione e trasparenza per progetti di altissimo profilo»

Il comune di Bisceglie ha sottoscritto un protocollo di intesa con l'ordine degli architetti della provincia Bat per collaborare su due concorsi di progettazione che saranno banditi dall'Ente pubblico, il primo per la valorizzazione e riqualificazione dell'area dell'ex depuratore di Bisceglie in località Carrara Pantano, opera già finanziata con un contributo regionale di 1.300.000 euro; il secondo per un intervento di riqualificazione del paesaggio urbano di transizione tra il borgo antico e la litoranea di Levante, per il cui concorso di progettazione il comune ha ottenuto un finanziamento regionale di 49mila euro.

L'ordine degli architetti offrirà consulenza nella stesura dei bandi di concorso di progettazione a due gradi, impegnandosi a divulgarli a livello nazionale, assicurando al comune di Bisceglie, gratuitamente e per tutta la durata del concorso, l'utilizzo dell'apposita piattaforma informatica, predisposta dal consiglio nazionale architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, per la gestione, in pieno anonimato, di tutte le fasi dei concorsi, secondo i principi del Codice dei contratti pubblici.

Il comune di Bisceglie, per parte sua, si impegna a garantire che ai concorrenti ammessi alla seconda fase dei concorsi verrà corrisposto un premio adeguato alle prestazioni richieste e ad affidare ai vincitori dei concorsi le fasi successive della progettazione (previo reperimento delle risorse finanziarie per l'esecuzione delle opere nel caso della riqualificazione del paesaggio urbano tra centro storico e costa di levante). La valutazione dei progetti spetterà ad una giuria composta da membri di chiara fama, esperti sui temi dei concorsi, tra cui esponenti del consiglio nazionale e dell'ordine degli architetti. I progetti ammessi alla seconda fase e i migliori 10 non ammessi saranno esposti in una mostra in città per la massima condivisione con la comunità.

La sottoscrizione dell'intesa, con le firme del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del presidente dell'ordine degli architetti della Bat, Paolo D'Addato, è avvenuta venerdì sera, durante l'inaugurazione di "Open mind, Open Arch", l'esposizione di architetti biscegliesi a Palazzo Tupputi organizzata in concomitanza con la terza edizione nazionale di "Open - Studi aperti".

«La formula del concorso di progettazione è emblema di massima apertura alla partecipazione, meritocrazia e trasparenza perché consente di mettere a confronto tanti professionisti, stimolandone la creatività, e offre la certezza di ottenere progetti di altissimo profilo per opere importanti nello sviluppo della nostra città» ha sottolineato Angarano. «Ci impegneremo affinché questo metodo sia sempre più usato e diventi modello di riferimento per la realizzazione di opere di committenza pubblica» ha aggiunto Dodo Storelli, assessore a contratti e appalti del comune di Bisceglie.

«La sinergia rappresenta non solo un momento di crescita della cultura collettiva sui temi dell'architettura e della trasformazione delle realtà urbane e territoriali, ma anche l'occasione migliore per individuare e scegliere i progettisti, stimolando al tempo stesso la committenza verso un ruolo attivo nella ricerca del miglioramento della qualità degli interventi pubblici» ha dichiarato il presidente dell'ordine degli architetti della Bat Paolo D'Addato.
  • architetti
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.