spazzamento strade
spazzamento strade
Attualità

Pulizia delle strade extraurbane, si parte il 2 novembre

Il progetto, finanziato dalla regione Puglia, interesserà i monumenti a maggiore valenza archeologica dell'agro

Avranno inizio giovedì 2 novembre le operazioni di rimozione dei rifiuti abbandonati illecitamente nelle strade extraurbane di Bisceglie, in attuazione del progetto predisposto dall'amministrazione comunale, finanziato dalla regione Puglia e approvato dall'Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti n° 67/2017.
Il progetto, finalizzato al risanamento delle strade periferiche di maggiore interesse turistico e naturalistico, ha ricevuto un finanziamento di 24.600 euro e prevede l'asportazione dei rifiuti giacenti sui cigli stradali e sulle scarpate delle principali strade extraurbane che collegano il centro abitato con siti di particolare rilevanza storica e archeologica, come il dolmen La Chianca, le grotte di Santa Croce, l'area Pantano-Ripalta, i casali di Giano, Zappino e Pacciano, il Dolmen Frisari, etc.
I lavori di pulizia e smaltimento dei rifiuti sono stati affidati all'attuale gestore del servizio di igiene urbana.

«Questi lavori straordinari finanziati dalla regione Puglia seguono di qualche giorno l'intensificazione delle attività di controllo e monitoraggio delle aree per contrastare l'abbandono selvaggio dei rifiuti - ha dichiarato il vicesindaco Vittorio Fata -. Già in questi primi giorni sono state diverse le sanzioni elevate, anche grazie all'ausilio dei droni, nei confronti di sporcaccioni seriali privi di educazione, senso civico e indifferenti al bene comune».
  • Regione Puglia
  • servizio igiene urbana
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.