incontro famiglie centro riabilitativo quarto di palo
incontro famiglie centro riabilitativo quarto di palo
Attualità

Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità

«La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»

Questa mattina l'Assessore Comunale all'Inclusione Sociale Roberta Rigante e il Dirigente della Ripartizione Socioculturale del Comune di Bisceglie, Andrea Foti, hanno ricevuto in sala consiliare le famiglie degli utenti del Centro di Riabilitazione "A. Quarto di Palo" preoccupate per la comunicazione di sospensione del servizio di trasporto disabili annunciata dal succitato Presidio di Riabilitazione dei Padri Trinitari "A. Quarto di palo e Mons. G. Di Donna".

«Come abbiamo dimostrato in tutti questi anni, non andiamo affatto al ribasso sui diritti delle persone fragili -, ha spiegato alle famiglie l'Assessore Rigante -. Siamo con le famiglie, comprendiamo e viviamo anche sulla nostra pelle le difficoltà che affrontano ogni giorno. Siamo già al lavoro per venire a capo di un cortocircuito burocratico e amministrativo che rinviene dal lontano 2016 e che riguarda diversi enti istituzionali, oltre che il Centro in questione», ha precisato l'Assessore all'Inclusione Sociale del Comune di Bisceglie. «Tuttavia, al di là di queste beghe burocratiche che, comprensibilmente, poco interessano alle famiglie dei ragazzi con grave disabilità, la Asl Bt ha già diffidato il Centro Quarto di Palo dal dare seguito alla sospensione del servizio e noi, come Comune, stiamo già interloquendo con la stessa Asl Bt per addivenire, con lealtà e spirito di collaborazione ma ovviamente nel rispetto delle normative, alla risoluzione di questo problema di natura procedurale e tecnica, che non può e non deve penalizzare gli utenti e i loro nuclei familiari, già gravati da un carico enorme di sacrifici e difficoltà. Una cosa è certa: ci siamo e ci saremo, dalla parte delle famiglie e delle persone con disabilità», ha concluso l'Assessore Rigante.
  • Roberta Rigante
  • inclusione sociale
Altri contenuti a tema
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» L'Assessore ai lavori pubblici puntualizza che l'iter è partito nel 2021 in sinergia con Arpal Puglia
Inaugurato il nuovo Centro Servizi per le famiglie della Città di Bisceglie Inaugurato il nuovo Centro Servizi per le famiglie della Città di Bisceglie Il Sindaco Angarano: «Sarà un luogo accogliente, in cui le famiglie si sentiranno a casa»
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore ai lavori pubblici ha puntualizzato alcuni aspetti dopo i commenti negativi degli ultimi giorni
Delega alla gentilezza, Rigante: «Delega simbolica, ma importante di questi tempi» Delega alla gentilezza, Rigante: «Delega simbolica, ma importante di questi tempi» Il commento di Roberta Rigante a seguito del nuovo compito
Bisceglie, esempio di inclusione: ripartono i progetti con i percettori del reddito di dignità Bisceglie, esempio di inclusione: ripartono i progetti con i percettori del reddito di dignità Da parte dei soggetti coinvolti c'è entusiasmo nel mettersi a servizio della comunità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.