Teatro Politeama
Teatro Politeama
Spettacoli

La rassegna "Dialoghi in jazz" entra nel vivo al Teatro Politeama

Un ciclo di appuntamenti, ideato dall'associazione AlterAzioni, con il coinvolgimento di artisti internazionali

Un progetto ideato per esaltare la cultura del jazz, con l'apporto di artisti di respiro internazionale. La serie di appuntamenti dei "Dialoghi" al Teatro Politeama Italia di Bisceglie è stata avviata lo scorso 24 ottobre, con un concerto inaugurale affidato al chitarrista Andrea Castelfranato, ma la prima edizione proseguirà fino al 27 dicembre. Col sostegno del Comune, della Regione Puglia e il ministero per i beni e le attività culturali, l'associazione AlterAzioni ha realizzato un ciclo di spettacoli, anticipati da approfondimenti che trattano interessanti temi come la fotografia, il cinema, la poesia e la pedagogia scientifica, tutto coordinato da Clelia Sguera e Vito Liturri.

La musica, con le sue molteplici sfaccettature e direzioni, diventa protagonista sul palco, stabilendo anche un canale di comunicazione privilegiato con gli spettatori. Tanti eventi, tutti diversi fra loro, che mettono in risalto e a contatto l'ospite con il pubblico presente, dall'incontro in anteprima fino al concerto. Il risultato finale è attirare l'attenzione dei cittadini e degli appassionati, con un coinvolgimento particolare dei giovani e degli studenti.L'associazione sta proponendo circa 50 iniziative tra spettacoli, masterclass, meeting, mostre e workshop. Venerdì 5 novembre (dalle ore 20:30) sarà il turno di Livio Minafra e il "Piano, toys & loop machine", che seguirà alla conversazione "A proposito di improvvisazione in musica" fra l'artista con Vito Liturri. Ingresso con green pass, al costo di 10 euro; sono previsti anche abbonamenti smart.

Nel corso della manifestazioni, oltre Minafra, saranno coinvolti Roberto Ottaviano e gli U.K. Legacy, Nando di Modugno e il Cercle Magique, il Vito Liturri Trio, Emma Ceglie e il suo gruppo, Mirko Signorile, la nutrita compagine musicale dell' Olivoil Jazz Band, il quartetto d'archi AlterAzioni, con Clelia Sguera (violino), Matteo Notarangelo (violino), Giacomo Battista (viola), Donatella Milella (violoncello), che accompagneranno Pino Jodice e il suo gruppo, nonché il duo Andrea Castelfranato e Luciano Pannese.
  • jazz
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.