Strisce blu
Strisce blu
Politica

Riattivazione della sosta a pagamento, le ragioni del sindaco Angarano

«Il gestore del servizio ha tenuto dipendenti a casa per due mesi e non tutti i comuni hanno adottato la sospensione»

Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, ha inteso sottolineare alcuni aspetti inerenti la gestione del servizio di sosta a pagamento sul territorio comunale, che sarà riattivato - con esclusione delle strisce blu sul litorale di Ponente e di Levante - a partire da lunedì 4 maggio. L'annuncio della sospensione della gratuità ha sollevato non poche polemiche, ragione per cui il primo cittadino ha desiderato fornire alcuni chiarimenti del suo punto di vista.

«Su nostra sollecitazione, l'azienda privata che gestisce il servizio sulla base di un contratto ha accettato di sospendere la sosta prima di molti altri comuni, il 13 marzo, rinunciando agli incassi. La sospensione, sempre su nostra richiesta, è stata prorogata una prima volta al 13 aprile e ancora una seconda volta al 3 maggio» ha spiegato Angarano.
«Oltre questo, abbiamo chiesto e ottenuto dall'azienda il rinvio dell'attivazione del servizio sulla litoranea dal 9 maggio al 1 giugno. Oltre questo, abbiamo ottenuto il riconoscimento del periodo non fruito per i possessori di abbonamenti» ha aggiunto.
«In ultimo, rammento che Bisceglie è stato uno dei primi comuni che ha sospeso le strisce blu, già dal 13 marzo. Ricordo, inoltre, che non tutte le città hanno adottato questa misura e che la ripresa dal 4 maggio è in linea con analoghi provvedimenti di comuni viciniori» ha evidenziato.

«Posso capire il rammarico per questa decisione ma se è stato possibile sospendere il servizio per quasi due mesi lo si deve alla collaborazione del gestore, che ha tenuto i dipendenti a casa. Abbiamo già chiesto una tolleranza nei primi giorni di ripresa del servizio e sono al vaglio altre misure di sostegno, potenziando ulteriormente le agevolazioni ai cittadini che acquistano nei negozi locali, come già sperimentato nel periodo natalizio, per una ripartenza studiata che dia ossigeno al commercio biscegliese duramente provato dalla crisi» ha concluso il sindaco.
  • parcheggi a pagamento
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Parcheggi a pagamento, Giorgia Preziosa contesta i “risultati eccezionali” rivendicati dal Comune Parcheggi a pagamento, Giorgia Preziosa contesta i “risultati eccezionali” rivendicati dal Comune «Come mai, nonostante gli eccellenti incassi, sono state aumentate le tariffe del servizio?»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» Parcheggi a pagamento, nuova gara e tariffe più alte. Preziosa: «Fallita la trasformazione in house» La consigliera accusa: «Sette mesi di stop e lavoratori abbandonati, solo disagi e aumenti per i cittadini»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.