Strisce blu
Strisce blu
Politica

Riattivazione della sosta a pagamento, le ragioni del sindaco Angarano

«Il gestore del servizio ha tenuto dipendenti a casa per due mesi e non tutti i comuni hanno adottato la sospensione»

Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, ha inteso sottolineare alcuni aspetti inerenti la gestione del servizio di sosta a pagamento sul territorio comunale, che sarà riattivato - con esclusione delle strisce blu sul litorale di Ponente e di Levante - a partire da lunedì 4 maggio. L'annuncio della sospensione della gratuità ha sollevato non poche polemiche, ragione per cui il primo cittadino ha desiderato fornire alcuni chiarimenti del suo punto di vista.

«Su nostra sollecitazione, l'azienda privata che gestisce il servizio sulla base di un contratto ha accettato di sospendere la sosta prima di molti altri comuni, il 13 marzo, rinunciando agli incassi. La sospensione, sempre su nostra richiesta, è stata prorogata una prima volta al 13 aprile e ancora una seconda volta al 3 maggio» ha spiegato Angarano.
«Oltre questo, abbiamo chiesto e ottenuto dall'azienda il rinvio dell'attivazione del servizio sulla litoranea dal 9 maggio al 1 giugno. Oltre questo, abbiamo ottenuto il riconoscimento del periodo non fruito per i possessori di abbonamenti» ha aggiunto.
«In ultimo, rammento che Bisceglie è stato uno dei primi comuni che ha sospeso le strisce blu, già dal 13 marzo. Ricordo, inoltre, che non tutte le città hanno adottato questa misura e che la ripresa dal 4 maggio è in linea con analoghi provvedimenti di comuni viciniori» ha evidenziato.

«Posso capire il rammarico per questa decisione ma se è stato possibile sospendere il servizio per quasi due mesi lo si deve alla collaborazione del gestore, che ha tenuto i dipendenti a casa. Abbiamo già chiesto una tolleranza nei primi giorni di ripresa del servizio e sono al vaglio altre misure di sostegno, potenziando ulteriormente le agevolazioni ai cittadini che acquistano nei negozi locali, come già sperimentato nel periodo natalizio, per una ripartenza studiata che dia ossigeno al commercio biscegliese duramente provato dalla crisi» ha concluso il sindaco.
  • parcheggi a pagamento
  • Covid
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.