lettiga processione venerdi santo lanciano
lettiga processione venerdi santo lanciano
Cultura

Nuova lettiga per il Gesù Morto di Lanciano, l'opera del biscegliese Paolo Ricchiuti

Imponente opera di legno laccata in oro che verrà portata in processione il Venerdì Santo

Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa. Anche la città di Lanciano si prepara a celebrare un rito antico che affonda le radici nella storia e nella tradizione secolare della comunità. Quest'anno, tra le novità che arricchiscono il già ricco programma delle celebrazioni pasquali, spicca la presenza di una nuova lettiga, realizzata con maestria artigianale e impreziosita da un design unico e suggestivo.

La nuova lettiga è opera del rinomato maestro artigiano ed ebanista biscegliese Paolo Ricchiuti. Noto per le sue opere sia in Italia meridionale che in Spagna, il professor Ricchiuti ha portato avanti il progetto con passione e dedizione, dando vita a un capolavoro che incanta e emoziona al tempo stesso.

«Il lavoro è durato cinque mesi a cominciare dalla creazione del disegno per poi passare al lavoro di intaglio e doratura finale - ha spiegato Ricchiuti -. Il contatto con il priore e il consiglio direttivo della confraternita è avvenuto tramite il signor Giovanni Roselli, presepista che ho conosciuto nella città di Atessa dove mi sono recato nel maggio scorso per tenere un corso di formazione sulla realizzazione di pupi in cartapesta. In questa occasione sono stato invitato a recarmi presso la città di Lanciano per prendere visione di ciò che mi chiedevano di realizzare. Ovviamente abbiamo deciso di realizzare una lettiga in legno di tiglio e dorarla in similoro a foglia».

La lettiga, interamente intagliata a mano in legno di tiglio, pesa 150 chilogrammi ed è destinata a portare l'effige del settecentesco Cristo morto nella processione del Venerdì Santo. L'ispirazione proviene da una vecchia bozza dell'ingegnere Filippo Sargiacomo, custodita gelosamente nell'Archivio di Stato. Rivisitando e reinterpretando questo antico disegno, il professor Ricchiuti ha dato forma a una lettiga che si distingue per la sua maestosità e per la sua bellezza intramontabile.

  • Settimana santa e Pasqua
  • Venerdì Santo
Altri contenuti a tema
Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Tutti gli appuntamenti e gli orari nelle parrocchie della città
Venerdì Santo, la processione dei Misteri - LE FOTO Venerdì Santo, la processione dei Misteri - LE FOTO Gli scatti più suggestivi della via Crucis cittadina
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Le confraternite: «Il luogo assicura lo svolgimento del rito in totale sicurezza, sia per le processioni, sia per il folto pubblico»
Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli «Celebreremo i 20 anni della corale cittadina con un percorso liturgico volto alla meditazione. L'augurio è che sia una vera Pasqua ogni giorno»
Venerdì 18 aprile il rito dell’Incontro in diretta su BisceglieViva Venerdì 18 aprile il rito dell’Incontro in diretta su BisceglieViva Si rinnova l'impegno con la tradizione e le radici della città
Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie Chiusa al traffico la zona di piazza Vittorio Emanuele sia in occasione dell'incontro che per la processione dei Misteri del venerdì santo
Gli scatti più suggestivi della processione dei misteri - FOTO Gli scatti più suggestivi della processione dei misteri - FOTO La rievocazione della Passione di Cristo attraverso il corteo delle statue
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.