Sospiri biscegliesi
Sospiri biscegliesi
Attualità

Sabato in Largo Castello "La notte dei sospiri"

Nuovo appuntamento con l'evento legato al dolce tipico biscegliese

È tutto pronto, a Bisceglie, per "La notte dei sospiri", l'evento promosso dall'associazione pasticcerie storiche biscegliesi dedicato all'eccellenza e all'identità cittadina: il sospiro di Bisceglie. Un'occasione irripetibile per gustare tutte le tipologie di sospiri: dolci, salati e senza glutine. Un imperdibile appuntamento in programma sabato 8 ottobre in Largo Castello, a partire dalle ore 18:30.

Numerose le novità dell'edizione 2022, a partire dalla piacevole conversazione con il giornalista Vito Romaniello (ore 19;30) che con il suo progetto "Fattore campo" racconta i territori dove sono nati e cresciuti i campioni del nostro calcio. Si parlerà di Bisceglie e della dolce leggenda legata al sospiro, dei ricordi di Renzo Ferrante che da Bisceglie è partito per arrivare in A e della coinvolgente storia personale di un sopravvissuto alla prima ondata del Covid.

Ma le sorprese non finiscono qui. A farcire di contenuti ed impreziosire la serata, gli alunni dei circoli didattici di Bisceglie che presenteranno i lavori svolti nel corso dell'anno a tema sospiro. Per loro e tutti i piccoli invitati, uno spettacolo dell'artista di strada MonèMonè. Affiancati dai pasticcieri, largo spazio anche agli studenti degli istituti alberghieri di Molfetta e Trani, che si cimenteranno nell'arte dolciaria. L'associazione pasticcerie storiche biscegliesi premierà scuole e sostenitori del sospiro.

La serata proseguirà anche all'insegna della storia e della cultura: il professor Luigi Palmiotti racconterà la storia del sospiro; Nicola Gallo, in compagnia dell'associazione "La Canigghie", declamerà i versi in vernacolo della sua opera sul sospiro; Nicola Ambrosino si esibirà con la sua speciale performance poetica dedicata al dolce biscegliese.

Spazio anche alla musica. La band "Eravamo 4 amici al bar…" canterà in anteprima un brano ideato ispirandosi al fumetto "Io sospiro". E ovviamente, come sempre, gli organizzatori hanno riposto la consueta attenzione alla solidarietà. Il contributo raccolto sarà infatti devoluto per la ricerca e prevenzione in favore della Lilt (lega italiana lotta contro i tumori), sezione Bat.

I titolari e i dipendenti delle pasticcerie "Trani", "Dolce Caffetteria", "San Pietro", "Acquafredda", "Ghiottonerie", "Il Cibo degli Dei", "Il Forno delle Meraviglie Cresci senza Glutine", componenti dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi, invitano tutti in Largo Castello «per gustare insieme cultura, arte e passione, per continuare ad educare al bello che il nostro patrimonio di conoscenza può dare».
  • Piazza Castello
  • largo Castello
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Elezioni, Angarano in piazza Castello per il comizio di chiusura Elezioni, Angarano in piazza Castello per il comizio di chiusura Il sindaco uscente: «Si chiude un'intensa campagna elettorale, con tantissimi incontri tra i quartieri e nelle strade della città»
Sospiro day, un’iniziativa all’insegna della solidarietà Sospiro day, un’iniziativa all’insegna della solidarietà Ecco le attività aderenti nelle quali si potrà acquistare il dolce tipico: il ricavato a due associazioni di volontariato
Torna attivo il varco Ztl di piazza Castello Torna attivo il varco Ztl di piazza Castello Stabilite le limitazioni alla circolazione veicolare per la processione dell’Incontro e dei misteri
Una mostra e un progetto teatrale per la Giornata internazionale della donna Una mostra e un progetto teatrale per la Giornata internazionale della donna Esposizione a cielo aperto da via Marconi a piazza Castello dal 3 al 12 marzo
Il sospiro di Bisceglie alla Bit, Salerno: «Un grande successo». Intervista e foto Il sospiro di Bisceglie alla Bit, Salerno: «Un grande successo». Intervista e foto Il presidente dell'associazione pasticceri biscegliesi: «Importante gioco di squadra per la promozione del territorio»
I pasticceri biscegliesi offrono sospiri al ministro Daniela Santanché. Foto I pasticceri biscegliesi offrono sospiri al ministro Daniela Santanché. Foto L'esponente del governo Meloni accolta alla Bit nello spazio food dello stand dedicato alla Puglia
Due riconoscimenti per l'associazione pasticcerie storiche biscegliesi Due riconoscimenti per l'associazione pasticcerie storiche biscegliesi Pietro Di Benedetto e Marco Sciascia premiati per il miglior panettone innovativo e senza glutine
Una magica notte dei sospiri in largo Castello Una magica notte dei sospiri in largo Castello Apprezzamenti e tantissima partecipazione per l'evento che ha reso omaggio al dolce tipico della città
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.