potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il
potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"
Attualità

Sarà potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"

Venerdì pomeriggio la stipula degli accordi presso la Prefettura di Barletta

Dieci Patti per la Sicurezza con gli altrettanti Comuni della provincia sono stati sottoscritti venerdì pomeriggio tra il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maria Antonietta Cerniglia, ed i Sindaci dei Comuni di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie (presente il sindaco uscente Vittorio Fata e il Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio), Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.

La stipula degli accordi, previsti dal decreto legge 14/2017 in materia di sicurezza urbana, convertito dalla legge n° 48 del 18 aprile 2017, rappresenta per i Comuni una fase propedeutica alla presentazione, entro il 30 giugno, di richieste di accesso ai finanziamenti statali stanziati per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza in ambito urbano.

Tra gli obiettivi prioritari dei Patti, dunque, la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria attraverso l'installazione di sistemi di videosorveglianza e la promozione del rispetto del decoro urbano, per i quali il Ministero dell'Interno ha stanziato una spesa complessiva di 37 milioni di euro nel triennio 2017/2019.

La Prefettura ed i Comuni, nel rispetto delle reciproche competenze, adotteranno strategie congiunte volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini ed a contrastare ogni forma di illegalità, favorendo così l'impiego delle Forze di Polizia.
I progetti, anche integrati dei sistemi di videosorveglianza, elaborati nel rispetto delle disposizioni dell'Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, saranno oggetto di valutazione da parte del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per le modalità di impiego ed ogni aspetto tecnico-operativo.

Presso la Prefettura di Barletta sarà costituita una cabina di regia, composta dai rappresentanti delle Forze di Polizia e della Polizia Locale, con il compito di monitorare lo stato di attuazione dei Patti, con cadenza semestrale.

«Ringrazio i dieci Comuni della provincia per la lungimirante disponibilità a promuovere una edificante sinergia istituzionale, condividendo unanimemente questa iniziativa, grazie alla quale sarà possibile operare miratamente per il mantenimento delle condizioni di sicurezza, nell'ottica di elevare la qualità della vita sul territorio provinciale - ha dichiarato il Prefetto della Bat Maria Antonietta Cerniglia -. Svolgeremo ora un'approfondita istruttoria delle richieste pervenute ed entro il 31 agosto procederemo all'inoltro al Ministero che redigerà una graduatoria a carattere nazionale».
13 fotoPotenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"
Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"Potenziato il sistema di videosorveglianza a Bisceglie con il "Patto per la Sicurezza"
  • Comune di Bisceglie
  • Prefettura Bat
  • Maria Antonietta Cerniglia
  • Prefetto Cerniglia
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.