Segnalazioni Spazio Civico. <span>Foto Spazio Civico</span>
Segnalazioni Spazio Civico. Foto Spazio Civico
Attualità

Scuole e sicurezza, Spazio Civico chiede maggiori controlli

Diverse segnalazioni e richieste da parte del gruppo di cittadini

«Condividiamo alcune segnalazioni di diversi genitori preoccupati per delle situazioni di pericolo legate alla mancanza di segnaletica orizzontale o alla mancanza di agenti di polizia locale nei pressi di alcune scuole dell'infanzia o asili nido» ha affermato in una nota il gruppo Spazio Civico

Alcune delle segnalazioni:
  • Nelle vicinanze del Plesso Falcone Borsellino in Via Consiglio (vicino al Famila), causa l'ampiezza della strada e l'assenza di controllo da parti di Polizia Locale (oltre naturalmente all'incoscienza di alcuni automobilisti), vi sono auto passanti a velocità eccessiva con conseguente pericolo sia per i bimbi che per i genitori che li accompagnano;
  • Nelle vicinanze dell'asilo nido privato Hakuna Matata le strisce pedonali in via Martin Luther King, oltre ad esser diventate invisibili causa mancata manutenzione, si trovano subito dopo una curva a gomito, in una strada a doppio senso con auto in sosta e carreggiata strettissima, creando una situazione di pericolo per i genitori col passeggino che attraversano la strada;
  • Nei pressi della scuola paritaria dell'infanzia Maria Ferrari (Santa Chiara per intenderci) le strisce pedonali, sia in Via Piccinni che in Via Rossini, sono scomparse e diventate comodi parcheggi per auto, rendendo pericoloso e insicuro l'attraversamento pedonale.
Per queste segnalazioni, e tante altre, il gruppo chiede all'amministazione di:
  1. Aumentare gli agenti di polizia locale impegnati nel controllo delle scuole e degli asili nido (anche privati!);
  2. Far rispettare il Codice della Strada applicando le sanzioni previste e disporre se il caso rallentatori/autovelox;
  3. Eseguire una corretta manutenzione delle strisce pedonali anche presso le scuole private dimenticate;
  4. Far ruotare le scuole attenzionate dai vigili in modo da non creare "zone franche" e far percepire la presenza delle forze dell'ordine su tutto il territorio, non sempre e solo nelle solite scuole escludendo perennemente i plessi scolastici minori come avviene ora.
«Si tratta della sicurezza dei nostri bimbi, un punto sul quale non siamo disposti a derogare ed un punto sul quale non vogliamo scrivere in futuro "ve lo avevamo detto!"» concludono.
  • Spazio civico
Altri contenuti a tema
Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Il bando scadrà il 15 settembre
Albero rimosso, la nota di Spazio Civico Bisceglie Albero rimosso, la nota di Spazio Civico Bisceglie «Appena è stato toccato è venuto giù»
Verde pubblico, Spazio Civico Bisceglie: «Serve una svolta nella manutenzione» Verde pubblico, Spazio Civico Bisceglie: «Serve una svolta nella manutenzione» La nota integrale dell'Associazione Spazio Civico Bisceglie
Lettera aperta di Spazio Civico al sindaco di Bisceglie Lettera aperta di Spazio Civico al sindaco di Bisceglie Il movimento di cittadinanza attiva sollecita il rapporto tra il programma elettorale 2023 e la vita cittadina attuale
Un anno di Stalli Rosa a Bisceglie: il bilancio Un anno di Stalli Rosa a Bisceglie: il bilancio Una nota del gruppo Spazio Civico Bisceglie
Spazio Civico Bisceglie: «Soddisfatti per il recepimento della nostra proposta sulle mense scolastiche» Spazio Civico Bisceglie: «Soddisfatti per il recepimento della nostra proposta sulle mense scolastiche» Riceviamo e pubblichiamo la nota del portavoce, Leonardo Di Molfetta
Spazio civico: «Due nostre proposte accolte dall'amministrazione» Spazio civico: «Due nostre proposte accolte dall'amministrazione» La nota del movimento di cittadinanza attiva
Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» L'allarme inquinamento e le proposte del movimento spontaneo di cittadini per migliorare l'impatto ambientale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.