Teatro Mediterraneo
Teatro Mediterraneo
Cultura

«Sindaco, esiste una cultura di Serie A e una cultura di Serie B?»

Lettera aperta di un gruppo di giovani biscegliesi

Lettera aperta al primo cittadino Angelantonio Angarano, quella sottoscritta da un gruppo di giovani biscegliesi con la finalità di aprire un ampio dibattito sullo stato della cultura a Bisceglie e soprattutto sulla questione della vera o presunta (secondo le opinioni) disparità di trattamento dell'amministrazione comunale nei confronti dei vari soggetti che si occupano di promuovere ogni forma culturale sul territorio.

Egregio Sindaco,
apprendendo con stupore il risveglio improvviso del sogno culturale e musicale di Bisceglie, da persone amanti della cultura, non possiamo che rallegrarcene e sperare che le sue non siano, più che ali dorate, le famose Ali di Icaro, che tanto in alto volle arrivare per sola gloria, che si bruciò inesorabilmente.

Eppure, in questa estate diversa dal solito, c'è una domanda alla quale vorremmo trovar risposta: esiste una cultura di Serie A e una di Serie B?

Già, perché se da una parte assiste alle presentazioni di importanti eventi che da anni fanno capolino nel calendario estivo della nostra città, favorendo la partecipazione di una marea di gente da ogni parte della Puglia, che si affolla nel Borgo Antico, dall'altra le ordinanze comunali, al fine di contemperare alla tutela della salute pubblica, in tempi di Covid, vietano le bancarelle e la tradizionale esibizione della Banda di Bisceglie durante le celebrazioni dedicate ai Santi Patroni.

E ancora, se da un lato si assiste a un elogio da parte sua che ormai si protrae da giorni verso un evento di pur grande rilievo musicale, come il concerto all'alba nel nostro affascinante Teatro Mediterraneo, al tempo stesso ci si chiede il motivo dell'assenza delle istituzioni la sera del 2 agosto, nell'evento dedicato al compianto Maestro Ennio Morricone, eccezion fatta per il breve intervento diventato ormai consuetudine dell'assessore Rosalia Sette che ha subito dopo abbandonato la platea.

E per concludere, perché lei, signor Sindaco della Città di Bisceglie nulla ha proferito in merito alle dimissioni del maestro Benedetto Grillo dall Fondazione Musicale "Biagio Abbate", che in queste ore sta avendo grande risonanza mediatica e che sta sollevando il dibattito delle "doppie misure"?
A lei Sindaco, all'amministrazione comunale della nostra amata città: illuminateci! Dateci una risposta!
Perché tutti i biscegliesi sognano un futuro radioso come quello di Ravello, per citare le splendide parole proferite dal Sindaco.
E per questo le scriviamo pubblicamente: noi, ogni uomo e donna di cultura è a sua disposizione e le manifestiamo sin da oggi la nostra disponibilità per creare un evento che faccia invidia anche al meraviglioso Ravello Festival.
A lei essere oro o essere cera.
Un gruppo di giovani biscegliesi.

  • Benedetto Grillo
  • Banda di Bisceglie
  • Fondazione Musicale Biagio Abbate
Altri contenuti a tema
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
Al via i lavori di riqualificazione alla terrazza del Trullo Verde Al via i lavori di riqualificazione alla terrazza del Trullo Verde «Continuiamo a lavorare per una Bisceglie sempre più curata, vivibile e accogliente»
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Bisceglie, in arrivo cinque nuove mense scolastiche grazie ai fondi del PNRR Finanziamento da 2,3 milioni di euro per migliorare i servizi negli istituti cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.