Sognalibri
Sognalibri
Cultura

"Sognalibri", si chiude la prima edizione con la consegna degli attestati

La cerimonia si è svolta al Circolo Unione

La cerimonia di consegna degli attestati a tutti gli studenti che hanno partecipato ha chiuso ufficialmente la prima edizione del percorso formativo "I sognalibri", un progetto di avvicinamento alla lettura e di dialogo con le professioni culturali organizzato dall'Associazione Borgo Antico, col patrocinio dell'Università Luiss "Guido Carli" e del consiglio regionale pugliese.

L'evento si è svolto lunedì 29 novembre al Circolo Unione per tracciare un positivo bilancio dell'iniziativa, che ha coinvolto decine di ragazzi e ragazze di scuole medie e superiori in un ciclo di dieci incontri con autori, librai ed editori, anticipando l'inizio della dodicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico. È stata anche un'occasione per Elena Prascina e Gabriele Di Terlizzi di raccontare la propria esperienza alla Summer School della Luiss, condividendo col pubblico il loro entusiasmo e alcuni aneddoti sul "viaggio" in terra romana. I due studenti hanno avuto l'onore di prendere parte al suggestivo progetto estivo grazie alle borse di studio messe a loro disposizione dell'università e dall'associazione biscegliese, assegnate in base al criterio della migliore media scolastica.

«Un ringraziamento speciale va ai dieci docenti delle scuole pubbliche di Bisceglie (Antonella De Silvio, Francesca Preziosa, Antonella Valente, Valeria Belsito, Antonella Liso, Cinzia Bombini, Irene Frisari, Antonio Pasquale e Lucrezia Di Molfetta), che hanno offerto tempo, professionalità, pazienza e passione per la rassegna. Senza di loro e senza il prezioso coordinamento di Luciano Gigante, tutto questo non sarebbe stato possibile» ha sottolineato il presidente Sergio Silvestris.

«"Sognalibri" trasmette alle nuove generazioni il piacere della lettura. È questa la parola chiave: piacere. I nostri ragazzi non possono limitarsi ai testi che devono necessariamente conoscere per il loro percorso scolastico. Imparare a scoprire cose nuove servirà loro anche nel mondo del lavoro, nel quale è imprescindibile continuare costantemente a formarsi e ad aggiornarsi» ha aggiunto il presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana, che ha omaggiato tutti i giovani partecipanti e i loro tutor di un buono da utilizzare alla libreria "Laterza" di Bari.

«Coltivare insieme la gioia di far crescere le nostre comunità nella cultura è un'ottima pratica che il consiglio regionale intende promuovere attraverso il sostegno a iniziative come questa» ha concluso la presidente Loredana Capone, intervenuta attraverso un videomessaggio nella serata di consegna degli attestati.
  • Associazione Borgo Antico
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.