Tari
Tari
Attualità

Tari, è confusione totale

In arrivo cartelle con il saldo che però non tengono conto della decurtazione di quanto già eventualmente pagato

Mai argomento tecnico connesso al dibattito politico in città aveva suscitato un simile interesse fra i biscegliesi. La vicenda, sollevata in queste ore da un numero sempre più elevato di utenti furibondi e confusi per quanto sta accadendo, è davvero particolare. In buona sostanza, diverse cartelle relative al saldo Tari 2021 in arrivo in questi giorni nelle cassette postali (o sui dispositivi elettronici) dei contribuenti di Bisceglie non terrebbero conto di quanto già versato e perciò riporterebbero come dovuta una somma che in realtà non lo sarebbe, perché comprensiva di una o più rate che i cittadini in realtà hanno già pagato.

I social sono letteralmente esplosi, con pesantissime proteste all'indirizzo soprattutto dell'amministrazione comunale e vibranti contestazioni nei confronti di coloro i quali avrebbero potuto e dovuto evitare questa situazione, oggettivamente incresciosa. Diversi esponenti politici del territorio, dal presidente del consiglio comunale Gianni Casella all'ex Sindaco Francesco Spina, hanno esortato gli utenti a presentarsi all'ufficio tributi di via Galileo Galilei, 7 per chiedere e ottenere informazioni, allo scopo di evitare il pagamento di cifre maggiorate che non sono tenuti a corrispondere al Comune. Le difficoltà maggiore è riscontrata nel raggiungere con questo tipo di informazioni soprattutto i cittadini biscegliesi più avanti con l'età e meno avvezzi all'utilizzo delle tecnologie digitali.

Resta inteso, naturalmente, che nell'eventualità in cui non sia stata mai versata alcuna delle tre rate precedenti l'importo del saldo corrisponde correttamente a quanto dovuto. La problematica emersa riguarda esclusivamente coloro i quali hanno deciso - come previsto dalle normative - di rateizzare il pagamento e anziché ritrovarsi un dato esatto sul conguaglio finale si sono visti recapitare la richiesta di somme superiori a quelle che effettivamente dovrebbero ancora versare.
  • Comune di Bisceglie
  • tari
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.