Tari
Tari
Attualità

Tari, è confusione totale

In arrivo cartelle con il saldo che però non tengono conto della decurtazione di quanto già eventualmente pagato

Mai argomento tecnico connesso al dibattito politico in città aveva suscitato un simile interesse fra i biscegliesi. La vicenda, sollevata in queste ore da un numero sempre più elevato di utenti furibondi e confusi per quanto sta accadendo, è davvero particolare. In buona sostanza, diverse cartelle relative al saldo Tari 2021 in arrivo in questi giorni nelle cassette postali (o sui dispositivi elettronici) dei contribuenti di Bisceglie non terrebbero conto di quanto già versato e perciò riporterebbero come dovuta una somma che in realtà non lo sarebbe, perché comprensiva di una o più rate che i cittadini in realtà hanno già pagato.

I social sono letteralmente esplosi, con pesantissime proteste all'indirizzo soprattutto dell'amministrazione comunale e vibranti contestazioni nei confronti di coloro i quali avrebbero potuto e dovuto evitare questa situazione, oggettivamente incresciosa. Diversi esponenti politici del territorio, dal presidente del consiglio comunale Gianni Casella all'ex Sindaco Francesco Spina, hanno esortato gli utenti a presentarsi all'ufficio tributi di via Galileo Galilei, 7 per chiedere e ottenere informazioni, allo scopo di evitare il pagamento di cifre maggiorate che non sono tenuti a corrispondere al Comune. Le difficoltà maggiore è riscontrata nel raggiungere con questo tipo di informazioni soprattutto i cittadini biscegliesi più avanti con l'età e meno avvezzi all'utilizzo delle tecnologie digitali.

Resta inteso, naturalmente, che nell'eventualità in cui non sia stata mai versata alcuna delle tre rate precedenti l'importo del saldo corrisponde correttamente a quanto dovuto. La problematica emersa riguarda esclusivamente coloro i quali hanno deciso - come previsto dalle normative - di rateizzare il pagamento e anziché ritrovarsi un dato esatto sul conguaglio finale si sono visti recapitare la richiesta di somme superiori a quelle che effettivamente dovrebbero ancora versare.
  • Comune di Bisceglie
  • tari
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.