Francesco Sinigaglia
Francesco Sinigaglia
Spettacoli

"Il teatro delle parità", la CompagniAurea presenta il progetto a Palazzo Tupputi

Incontro aperto a tutti nella sala degli specchi

La CompagniAurea diretta da Francesco Sinigaglia presenterà il progetto "Il teatro delle parità" in una conferenza che si terrà giovedì 2 marzo dalle ore 18:30 nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi.

L'iniziativa dell'associazione di promozione sociale, unica realtà ammessa per la provincia Bat, rientra nelle attività di "Futura. La Puglia per la parità", avviso promosso dal consiglio regionale, tramite la sezione biblioteca e comunicazione istituzionale, in collaborazione coi poli biblio-museali provinciali, finalizzato a diffondere i temi pertinenti la parità di genere. L'obiettivo è la realizzazione di progetti culturali che consentano la comprensione della dimensione della disparità tra i generi e la decostruzione degli stereotipi, mediante la rappresentazione scenica di grandi storie di donne.

L'incontro sarà moderato da Arianna Lamantea e vedrà come madrina della serata la giornalista di Telenorba, presidente dell'associazione "Divine del Sud" Francesca Rodolfo. Interverranno la dottoressa Rita Marinelli, pedagogista (Nate donne. La condizione della donna tra passato e presente verso una nuova pedagogia), la psicologa e psicoterapeuta dottoressa Angelica Lopopolo (Il femminile e la psicoanalisi) e l'insegnante Carla Perella, autrice del volume "Nannina la pazza". Gli interventi saranno alternati da letture a cura della CompagniAurea con Ilaria Di Benedetto, Angela Orlando, Lucia Colamartino, Raffaele D'Ercole e Camilla Sinigaglia.

Il progetto è stato già avviato lo scorso mercoledì 1 febbraio con la partenza dei laboratori teatrali dal titolo "Mi casa es tu casa", per tutte le fasce d'età che culmineranno in rappresentazioni teatrali, ognuna dedicata all'età dei partecipanti. L'evento è realizzato col patrocinio del Comune, dell'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari, della commissione per le Pari Opportunità territoriale e in sinergia a una fitta rete di associazioni partner: Soms Roma Intangibile, Federazione italiana teatro amatori, Fita Puglia e Fondazione Dcl.
  • teatro
  • palazzo tupputi
  • Compagniaurea
  • teatro Bisceglie
Altri contenuti a tema
Visioni Eco-Logiche a Palazzo Tupputi Visioni Eco-Logiche a Palazzo Tupputi Appuntamento organizzato da Pro Natura e Libera il Futuro il 15 dicembre
Ampia partecipazione al convegno “ADHD e disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia” Ampia partecipazione al convegno “ADHD e disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia” L'incontro è stato promosso dall’AIDAI Puglia in collaborazione con la scuola “Prof. Caputi” e la scuola “R. Monterisi”
CompagniAurea, nasce il Gruppo di Lettura “Leggerezza” CompagniAurea, nasce il Gruppo di Lettura “Leggerezza” Un’esperienza nuova, aperta a tutti, per conoscersi e incentivare l’interesse per i libri
Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani La mostra si terrà nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi a partire da domenica 5 novembre
Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde” La commedia sarà di scena al Politeama nei giorni 1, 2, 3, 9 e 10 dicembre
Premiato il talento al “Sergio Nigri” 2023 – LE FOTO Premiato il talento al “Sergio Nigri” 2023 – LE FOTO È andata in scena con successo la XII edizione del Premio internazionale Cultura, Arte e Spettacolo “Sergio Nigri”, a cura di Archeoclub d’Italia
Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: appuntamento con il Prefetto a Bisceglie Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: appuntamento con il Prefetto a Bisceglie Giovedì 12 ottobre alle 16:30 a palazzo Tupputi
"Disinibiti": mostra sull'Alzheimer al Palazzo Tupputi di Bisceglie "Disinibiti": mostra sull'Alzheimer al Palazzo Tupputi di Bisceglie Il nuovo progetto dell'associazione URCA si concluderà sabato 30 settembre con un convegno conclusivo
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.