Il Tempio di San Giuseppe all'interno dei complessi di Universo Salute-Opera Don Uva
Il Tempio di San Giuseppe all'interno dei complessi di Universo Salute-Opera Don Uva
Economia e lavoro

Tfr ex lavoratori Cdp, la Cisl: «Recuperare tutte le spettanze lavorate e dovute»

L'organizzazione sindacale segue le vicende riguardanti tredicesima, premio di incentivazione, ferie non godute e assegni familiari arretrati

La segreteria Cisl Funzione Pubblica continua a seguire costantemente le vicende che riguardano i lavoratori dell'ex Casa Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria, nell'esclusivo interesse degli stessi affinché possano recuperare tutte le spettanze lavorate e dovute: tredicesima, premio di incentivazione, ferie non godute e assegni familiari arretrati.

«Nel merito dell'erogazione delle competenze da parte del fondo di garanzia Inps - in corso in questi giorni - e delle incongruenze relative ai minori importi erogati dall'Inps rispetto alle cifre indicate nel modulo SR52 fornito dall'Amministrazione Straordinaria, a seguito di numerose sollecitazioni effettuate ci risulta un intervento diretto da parte del Commissario Straordinario Bartolo Cozzoli sulla questione» ha specificato la Cisl.

«Considerando che la rivalutazione monetaria e gli interessi relativi al Tfr sono effetto di una norma di legge e che l'ammissione al passivo dei singoli lavoratori da parte del Giudice Delegato alla procedura e del Commissario Straordinario è prevista oltre oneri di legge, ci risulta che a suffragio delle norme di legge lo stesso Commissario Straordinario abbia fornito un contributo all'Inps nella valutazione, indicando, come un caso analogo (lavoratore facente parte della procedura) abbia ottenuto dal Giudice Delegato del Tribunale di Trani un'ingiunzione verso l'Inps al pagamento della rivalutazione monetaria del Tfr, come indicato dal modello SR52 fornito ai lavoratori alla data di fine rapporto di lavoro con l'ex Cdp in Amministrazione Straordinaria».
  • Casa Divina Provvidenza
  • cisl
  • CDP
  • Bartolo Cozzoli
  • Tfr
Altri contenuti a tema
Ospedale di Bisceglie, tutti i sindacati prendono le distanze dall'Usppi Ospedale di Bisceglie, tutti i sindacati prendono le distanze dall'Usppi «Ci dissociamo dagli ingiusti attacchi al Direttore generale Dimatteo, scomposti e sconnessi dalla realtà»
Cisl Fp lancia l'allarme: «Si rinnovino tutti i contratti in scadenza nell'Asl Bt» Cisl Fp lancia l'allarme: «Si rinnovino tutti i contratti in scadenza nell'Asl Bt» Stellacci: «La lezione della pandemia non è servita, il personale non è in esubero»
«Prendiamo le distanze da chi lede l'immagine del pronto soccorso e dell'ospedale di Bisceglie» «Prendiamo le distanze da chi lede l'immagine del pronto soccorso e dell'ospedale di Bisceglie» Nota congiunta di quattro sigle sindacali
Scuola, indetto sciopero nazionale: i dettagli Scuola, indetto sciopero nazionale: i dettagli Lunedì si potranno registrare dei disagi negli istituti biscegliesi
Iniziativa unitaria di Cgil, Cisl e Uil per il Primo Maggio nella Bat Iniziativa unitaria di Cgil, Cisl e Uil per il Primo Maggio nella Bat L'appuntamento al Parco dell'Umanità di Barletta
Confronto tra sindacati e Asl Bt sugli incarichi dirigenziali Confronto tra sindacati e Asl Bt sugli incarichi dirigenziali Cgil, Cisl e Uil hanno indetto lo stato di agitazione. La replica dell'azienda sanitaria
Provincia, dipendenti in stato di agitazione Provincia, dipendenti in stato di agitazione Le rivendicazioni dei sindacati. Trascorsi 15 giorni senza risposte potrà essere proclamato uno sciopero
Consorzi di vigilanza campestre, rinnovato il contratto dei dipendenti Consorzi di vigilanza campestre, rinnovato il contratto dei dipendenti I sindacati Fai, Flai e Uila: «Un passo importante per le guardie campestri»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.