(1).jpg)
Attualità
Torna la raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti
Un’iniziativa solidale nei supermercati della Bat, in collaborazione con il Gruppo Megamark
Bisceglie - giovedì 2 ottobre 2025
10.30 Comunicato Stampa
Torna nuovamente la Raccolta Alimentare promossa dall'Associazione Orizzonti, da oltre 15 anni attiva sul territorio della Bat per contrastare le povertà alimentari e sanitarie. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Gruppo Megamark, rappresenta uno degli appuntamenti più significativi di solidarietà collettiva per il territorio.
Sabato 4 ottobre, nei supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, i cittadini avranno la possibilità di contribuire donando prodotti alimentari non deperibili e beni per l'igiene personale. All'uscita dai punti vendita, i volontari di Orizzonti raccoglieranno le donazioni in appositi carrelli, che saranno poi distribuiti alle famiglie in difficoltà del territorio.
Secondo l'Istat, in Italia quasi un residente su dieci vive in condizione di povertà assoluta: si tratta di 5,7 milioni di persone appartenenti a oltre 2,2 milioni di famiglie che non riescono a soddisfare i bisogni essenziali di una vita dignitosa.
Il rapporto Caritas evidenzia inoltre un preoccupante aumento dei casi di povertà cronica: oltre un assistito su quattro (26,7%) vive in una condizione di disagio stabile e prolungato. Colpisce in particolare la fragilità occupazionale: quasi il 48% degli assistiti è disoccupato, mentre il 23,5% ha un lavoro che tuttavia non rappresenta una protezione contro l'indigenza. Particolarmente esposte le famiglie con figli, che costituiscono oltre il 63% delle persone seguite.
In questo scenario, la Raccolta Alimentare di Orizzonti si conferma come un presidio di prossimità, capace di dare risposte immediate e concrete ai bisogni delle famiglie locali.
Sabato 4 ottobre, nei supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, i cittadini avranno la possibilità di contribuire donando prodotti alimentari non deperibili e beni per l'igiene personale. All'uscita dai punti vendita, i volontari di Orizzonti raccoglieranno le donazioni in appositi carrelli, che saranno poi distribuiti alle famiglie in difficoltà del territorio.
Una risposta a un bisogno crescente
Il significato dell'iniziativa emerge con ancora più forza dai dati del Rapporto Caritas 2025, che restituisce la fotografia di un Paese segnato da crescenti disuguaglianze sociali ed economiche.Secondo l'Istat, in Italia quasi un residente su dieci vive in condizione di povertà assoluta: si tratta di 5,7 milioni di persone appartenenti a oltre 2,2 milioni di famiglie che non riescono a soddisfare i bisogni essenziali di una vita dignitosa.
Il rapporto Caritas evidenzia inoltre un preoccupante aumento dei casi di povertà cronica: oltre un assistito su quattro (26,7%) vive in una condizione di disagio stabile e prolungato. Colpisce in particolare la fragilità occupazionale: quasi il 48% degli assistiti è disoccupato, mentre il 23,5% ha un lavoro che tuttavia non rappresenta una protezione contro l'indigenza. Particolarmente esposte le famiglie con figli, che costituiscono oltre il 63% delle persone seguite.
In questo scenario, la Raccolta Alimentare di Orizzonti si conferma come un presidio di prossimità, capace di dare risposte immediate e concrete ai bisogni delle famiglie locali.