raccolta alimentare orizzonti
raccolta alimentare orizzonti
Attualità

Torna la raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti

Un’iniziativa solidale nei supermercati della Bat, in collaborazione con il Gruppo Megamark

Torna nuovamente la Raccolta Alimentare promossa dall'Associazione Orizzonti, da oltre 15 anni attiva sul territorio della Bat per contrastare le povertà alimentari e sanitarie. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Gruppo Megamark, rappresenta uno degli appuntamenti più significativi di solidarietà collettiva per il territorio.

Sabato 4 ottobre, nei supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, i cittadini avranno la possibilità di contribuire donando prodotti alimentari non deperibili e beni per l'igiene personale. All'uscita dai punti vendita, i volontari di Orizzonti raccoglieranno le donazioni in appositi carrelli, che saranno poi distribuiti alle famiglie in difficoltà del territorio.

Una risposta a un bisogno crescente

Il significato dell'iniziativa emerge con ancora più forza dai dati del Rapporto Caritas 2025, che restituisce la fotografia di un Paese segnato da crescenti disuguaglianze sociali ed economiche.
Secondo l'Istat, in Italia quasi un residente su dieci vive in condizione di povertà assoluta: si tratta di 5,7 milioni di persone appartenenti a oltre 2,2 milioni di famiglie che non riescono a soddisfare i bisogni essenziali di una vita dignitosa.

Il rapporto Caritas evidenzia inoltre un preoccupante aumento dei casi di povertà cronica: oltre un assistito su quattro (26,7%) vive in una condizione di disagio stabile e prolungato. Colpisce in particolare la fragilità occupazionale: quasi il 48% degli assistiti è disoccupato, mentre il 23,5% ha un lavoro che tuttavia non rappresenta una protezione contro l'indigenza. Particolarmente esposte le famiglie con figli, che costituiscono oltre il 63% delle persone seguite.

In questo scenario, la Raccolta Alimentare di Orizzonti si conferma come un presidio di prossimità, capace di dare risposte immediate e concrete ai bisogni delle famiglie locali.

Le parole del presidente Angelo Guarriello

«Il nostro gruppo di volontari, donatori e aziende illuminate è cresciuto in questi anni – dichiara il presidente di Orizzonti Angelo Guarriellocosì come cresce, nel silenzio generale, la povertà e il disagio che colpisce anche le famiglie a noi più vicine, quelle che mai avremmo immaginato. In molti si sono schierati al nostro fianco per combattere una piaga sociale senza precedenti, che ogni giorno mette in ginocchio migliaia di famiglie. Ringrazio sin da ora chi, con un piccolo gesto, contribuirà a rendere meno amara la quotidianità di tante persone che non riescono più a mettere un piatto in tavola. Ai nostri volontari va la gratitudine più grande, per essersi messi al servizio di chi soffre con dedizione costante da oltre quindici anni».
  • volontariato
Altri contenuti a tema
Adisco Bisceglie e la cultura della donazione solidale Adisco Bisceglie e la cultura della donazione solidale Il gruppo locale è attivo dal 2009 in città e opera per la promozione della cultura del volontariato e della donazione
Dai volontari Ail Bat una stella di Natale per il Questore Pellicone Dai volontari Ail Bat una stella di Natale per il Questore Pellicone Prosegue l'attività di sensibilizzazione sul territorio
Domenica la sfilata benefica "on the road" di AmoPuglia con la partecipazione di modelle biscegliesi Domenica la sfilata benefica "on the road" di AmoPuglia con la partecipazione di modelle biscegliesi "The charity show", destinato alla raccolta fondi per l'assistenza domiciliare ai pazienti oncologici, era stato rinviato per il maltempo
Scomparso Leonardo Mancini, presidente della Pegaso onlus Scomparso Leonardo Mancini, presidente della Pegaso onlus Cordoglio e commozione per la perdita di uno degli artefici dell'associazione di volontariato
Libri nel Borgo Antico, quasi in chiusura le iscrizioni dei volontari Libri nel Borgo Antico, quasi in chiusura le iscrizioni dei volontari I ragazzi contribuiranno alla realizzazione e all'organizzazione del festival letterario
Libri nel Borgo Antico, via alle iscrizioni dei volontari Libri nel Borgo Antico, via alle iscrizioni dei volontari Il modulo da compilare per prendere parte al festival letterario
Corso di formazione per diventare volontari della Protezione Civile Corso di formazione per diventare volontari della Protezione Civile Lo ha organizzato il Centro operativo comunale di Bisceglie
Donazione di mobili agli sportelli di assistenza e volontariato Donazione di mobili agli sportelli di assistenza e volontariato L'apprezzabile gesto di un imprenditore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.