Salvatore Annacondia
Salvatore Annacondia
Cronaca

Un libro sulla storia di Annacondia, la presentazione nella chiesa di Santa Margherita

Primo appuntamento di una rassegna promossa dal Settore giovani dell'Azione cattolica diocesana

"Mano mozza. Genesi e sviluppo di una mafia pugliese". È il titolo del volume, scritto da Emma Barbaro e Valentina Maria Drago, che sarà presentato a Bisceglie, lunedì 11 ottobre, nel corso di un incontro nella chiesa di Santa Margherita. Le autrici, in compagnia dell'editore Leonardo Palmisano e del magistrato Pasquale Drago, ne discuteranno con la giornalista biscegliese Grazia Pia Attolini. L'evento è promosso dal Settore giovani dell'Azione cattolica diocesana, in collaboraizone con la libreria Prendi luna di Bisceglie, nell'ambito del progetto "Semi di legalità".

L'appuntamento rientra nel ricco calendario presentato lo scorso 18 settembre a Trani, presso Palazzo Beltrani a Trani. Il progetto è sostenuto dalla Prefettura Bat, dalla Provincia Bat e dai sette Comuni della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. La rassegna di libri sul tema della lotta alla criminalità organizzata si coniugherà a iniziative nelle scuole e testimonianze che accompagneranno i cittadini fino a maggio 2022.

Per partecipare all'incontro dell'11 ottobre, in conformità con le disposizioni anti covid19, sarà necessario registrarsi (link apposito), indossare la mascherina ed essere muniti di Green pass. L'accesso sarà limitato ai primi 40 iscritti: nel caso le condizioni climatiche dovessero permetterlo i posti disponibili saranno incrementati.
  • Chiesa Santa Margherita
  • Santa Margherita
  • Salvatore Annacondia
Altri contenuti a tema
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita Lo spettacolo curato da Gianluigi Belsito andrà in scena venerdì 13 settembre. Necessaria la prenotazione
Domenica 21 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Domenica 21 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Dalle 9 colazione, racconti, laboratori e giochi alla scoperta della chiesa medievale di Santa Margherita per una mattinata di festa organizzata da Associazione 21
"Concerto Emozionale a Lume di Candela" alla chiesa di santa Margherita "Concerto Emozionale a Lume di Candela" alla chiesa di santa Margherita L'evento si terrà il 12 maggio alle ore 19:30
Successo per "Mio padre e io - come uccidere il gallo" di Fabio Trimigno Successo per "Mio padre e io - come uccidere il gallo" di Fabio Trimigno Molteplici i temi trattati dal monologo musicato rappresentato nella serata di domenica 28 aprile nella Chiesa di Santa Margherita
Arriva a Bisceglie "Mio padre e io", spettacolo teatrale di e con Fabio Trimigno Arriva a Bisceglie "Mio padre e io", spettacolo teatrale di e con Fabio Trimigno Appuntamento domenica 28 aprile alle 19.30 nella Chiesa di Santa Margherita
Tornano le giornate FAI di Primavera: tutte le informazioni utili Tornano le giornate FAI di Primavera: tutte le informazioni utili A Bisceglie sarà aperta la chiesa di Santa Margherita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.